Oggi vi spiegherò come fare il cambio della marmitta del vostro scooter o del vostro motorino; l'operazione del cambio della marmitta è di per sè semplice e veloce ma come sempre se non siete esperti portare il vostro scooter in un'officina moto specializzata:
ndividua la staffa che mantiene la marmitta fissata al carter mediante bulloni (generalmente si trova sul lato destro dello scooter). Usando la chiave adatta (spesso chiave inglese 13) allenta i bulloni senza svitarli completamente. Trova il punto dove il motore è collegato alla marmitta e svita completamente i bulloni che consentono questo collegamento (sono generalmente bulloni da 10).
Eseguito il passo precedente svita completamente anche i bulloni laterali che fissano la staffa della marmitta. A questo punto la marmitta del tuo scooter è smontata! Prendi la nuova marmitta e assicurati che tu abbia a disposizione la guarnizione adatta. N.B.: la guarnizione è importante altrimenti il tuo scooter non renderà come dovrebbe e farà più rumore del dovuto.
A questo punto poni la guarnizione nella posizione giusta dopo aver tolto quella vecchia (devi porla sulla bocca della marmitta o sotto al collettore del motore a seconda del tipo di scooter!); dopo di che avvita i bulloni della staffa senza stringerli del tutto in modo tale che la marmitta si mantenga sola, e contemporaneamente si muova e non sia rigida. Questa cosa ti permette di avvitare la marmitta al collettore con maggiore facilità .
Successivamente stringi i bulloni laterali ed il gioco è fatto e ricordati di avvitare bene i bulloni prima di metterti in giro con il tuo scooter
Commenti