Allergie in auto: consigli per le allergie primaverili in macchina

Soffri di allergia primaverile? Ecco i consigli e le soluzioni di PitstopAdvisor per le allergie in auto date da pollini, graminacee, polvere, acari o peli di animale.

Allergie in auto? Soprattutto in primavera è molto comune che gli italiani soffrano di allergie, pensa che in Italia ci sono circa 15 milioni di allergici. C’è chi soffre di allergia alle graminacee, a particolari tipi piante come l’olmo e il cipresso o anche chi è allergico non solo in primavera (ma tutto l’anno) a peli di animale, derivati epiteliali, polvere, acari o altro.

Specialmente in auto però, il problema delle allergie non solo è fastidioso, ma può mettere a rischio la tua sicurezza visto che i continui starnuti ti fanno chiudere gli occhi per circa 2 secondi. Questo tempo può sembrarti irrisorio, ma se viaggi ad esempio a 80 km/h, significa che percorri circa 40 metri completamente al buio! Immaginati dunque quanto possa essere a rischio la tua sicurezza… Vediamo quindi alcuni consigli per combattere il fastidioso problema delle allergie in auto… << CONTINUA A LEGGERE >>

Allergie in auto - consigli per le allergie primaverili in macchina.