Confronto auto diesel o macchina a benzina: quali sono i costi di acquisto?
Una macchina a benzina ha tendenzialmente un costo di acquisto medio-basso, mentre l’auto diesel più elevato.
Confronto auto diesel o macchina a benzina: c’è un risparmio con la macchina a gasolio?
Spesso si pensa che con l’auto a gasolio si risparmi parecchio di più di quella a benzina ma, vista anche la differenza di prezzo del carburante che è sempre più esigua, non tutti risparmiano poi così tanto con un’auto diesel. Dipende anche tanto dal tipo di auto che si sceglie. E’ importante comunque verificarne il consumo al momento dell’acquisto.
Confronto auto diesel o macchina a benzina: per chi è consigliabile comprare un’auto a gasolio e per chi è consigliabile quella a benzina?
Sicuramente una macchina a diesel è particolarmente indicata per quegli automobilisti che percorrono lunghi tratti (autostrade, strade extraurbane). È raccomandabile scegliere un’auto a gasolio nel caso in cui si superino i 20.000 km all’anno. L’auto a benzina è invece la soluzione ideale se viene utilizzata spesso per il tragitto casa / lavoro, magari percorrendo brevi tratti trafficati.
Confronto auto diesel o macchina a benzina: le componenti.
Le componenti di una macchina a gasolio sono più care rispetto alle componenti delle auto a benzina. Il costo elevato dei ricambi delle auto diesel (ad esempio le candelette) rappresenta infatti uno dei motivi che fa esitare gli acquirenti.
Confronto auto diesel o macchina a benzina: le differenze di guida.
Oggi le differenze tra un motore diesel e un motore a benzina sono sempre meno percepibili per quanto concerne la guida e le prestazioni, fatta eccezione per il passaggio da una velocità a un’altra. Solitamente chi cerca come prima cosa un’auto per il piacere di guidare, per una sensazione emotiva ed emozionale, sceglie un motore a benzina.
Confronto auto diesel o macchina a benzina: la manutenzione.
Generalmente la manutenzione di un’auto a gasolio è più cara. L’assicurazione di un’auto a diesel risulta essere un po’ più alta dei pari cilindrata a benzina. La macchina a benzina ha un costo di manutenzione più basso e l’assicurazione, a parità di cilindrata, costa leggermente in meno rispetto alle versioni a gasolio (si presume che l’utilizzatore di un’auto a benzina faccia meno chilometri all’anno).
Confronto auto diesel o macchina a benzina: durata del motore.
Il motore di un’auto a benzina ha una durata media attorno ai 250.000 km e le auto a benzina possono essere convertite in corso d’opera a Gpl. Il motore diesel ha una durata quasi “infinita”, alcune auto infatti sono riuscite a superare i 600.000 km!
Confronto auto diesel o macchina a benzina: quale macchina varrà di più in caso di rivendita?
In caso di rivendita solitamente le auto diesel generano un maggiore guadagno. Sono necessari infatti parecchi chilometri affinché il prezzo di un’auto diesel subisca un ribasso. Le auto a benzina invece subiscono una svalutazione maggiore nonché presentano una difficoltà maggiore nel trovare acquirenti.
A voi la scelta!