Auto ferma in garage: consigli per proteggere la batteria e la macchina in generale durante la quarantena

Auto ferma in garage: consigli

Come detto, tenendo l’auto ferma in garage per un lungo periodo, quando torneremo a guidarla potrebbe non essere del tutto efficiente. Ecco quindi alcuni accorgimenti da adottare.

Copri l’auto

Se hai un garage, sei sicuramente fortunato, in alternativa ricordati di coprire l’auto con un telo specifico se la lasci posteggiata all’esterno.

Batteria

Questa è una delle prime cose che potrebbe non partire. Per questo motivo è bene tenerla sotto controllo. L’ideale sarebbe avere un mantenitore di carica, uno strumento perfetto per far sì che la batteria mantenga sempre una buona efficienza. In alternativa, la tua auto potrebbe essere dotata di stacca-batteria, oppure volendo (solo se sei esperto), puoi anche scollegarla manualmente. In ogni caso, è buona abitudine metterla in moto almeno 2 volte a settimana e lasciare girare il motore al minimo per qualche minuto.

Parcheggio

Se non hai un garage e sei quindi costretto a parcheggiare all’esterno, cerca di scegliere un posto in piano, possibilmente all’ombra e non sotto agli alberi.

Abbassa il finestrino

Chiaramente se non hai un garage i finestrini vanno chiusi ermeticamente, ma se invece hai un box, l’ideale è lasciare il finestrino aperto di qualche millimetro in modo da garantire un minimo ricircolo di aria.

Freno a mano

Visto che la nostra auto rimarrà per un lungo periodo nella stessa posizione, ovvero con la marcia e il freno a mano inserito, è consigliabile sbloccarlo un paio di volte a settimane e far “sgranchire” sia il motore che le ruote, andando avanti e indietro per qualche decina di centimetro.

Pneumatici

Se le gomme devono sopportare per settimane o per mesi il peso dell’auto nella stessa identica posizione, possono deformarsi e causare una perdita di aderenza e di comfort quando tornerai ad utilizzare la tua macchina. In questo caso è opportuno gonfiare gli pneumatici con una pressione variabile a seconda della tipologia (anche oltre i 3,5 bar) per evitare che si ovalizzino. Chiaramente prima di tornare a guidare, ricordati di ripristinare la pressione regolare.

Può interessarti anche: https://www.pitstopadvisor.com/news/batteria-auto-consigli-per-la-manutenzione/