Auto ibride 2020: LANCIA YPSILON – MILD-HYBRID
Di Alice Aschedamini
Il progetto EcoChic nacque 11 anni fa. Un vero e proprio marchio nel marchio pensato dalla Casa automobilistica Lancia per presentare le versioni ecologiche di Ypsilon e Musa. Nel 2009 però i piani di elettrificazione non erano ancora diventati una realtà vera e propria, per lo meno non nella testa degli automobilisti. I produttori di automobili avevano già iniziato a introdurre sul mercato le prime vetture ibride, ma un decennio fa la mobilità green passava principalmente attraverso le varianti bi-fuel. Con il nome EcoChic nel 2009 Lancia presentò infatti Ypsilon e Musa a doppia alimentazione benzina/Gpl.

Oggi i tempi sono più che maturi per aggiungere alla gamma anche una variante ibrida. La regina di Casa, la Ypsilon, si fregia quindi anche di un’altra medaglia al merito, quella di diventare una vettura rispettosa dell’ambiente, oltre all’onore di essere da sempre una delle vetture più amate dagli italiani. Nella classifica delle auto più vendute in Italia nel 2019 è al secondo posto, con oltre 44 mila immatricolazioni.
Oggetto quindi della prova di Safe-Drive è stata la Lancia Ypsilon Hybrid EcoChic… e mai nome fu più azzeccato perché, da 35 anni a questa parte, Lancia Ypsilon rappresenta l’icona fashion delle city car. Una vettura che ha sempre colpito al cuore principalmente il gentil sesso per le sue forme morbide e i dettagli di stile. La variante ibrida è disponibile nelle versioni Silver, Gold e Maryne. Quest’ultima è stata la protagonista dello Speciale di Safe-Drive: si distingue per la livrea azzurra che si ispira ai colori del mare e per il badge EcoChic al posteriore e sul montante laterale.

Oltre che sotto al cofano, Ypsilon Hybrid EcoChic Maryne rispetta l’ambiente anche nella scelta di materiali ecologici per il di rivestimento dei sedili. Nello specifico nell’uso del Seaqual Yarn, un tessuto che intreccia fibre naturali al filato in poliestere ricavato dalla platica riciclata raccolta nel Mar Mediterraneo che prende per l’appunto il nome di Seaqual.

Lancia Ypsilon adotta una motorizzazione Mild Hybrid, abbina il motore Firefly tre cilindri 1.0 a benzina da 70 cv a un motore elettrico da 12 volt con batteria agli ioni di litio. Come veicolo ibrido assicura, a seconda delle normative locali, agevolazioni quali libertà di accesso e circolazione nei centri urbani, riduzione del costo del parcheggio in centro e agevolazioni fiscali. Il listino prezzi parte da 14.600 euro per la versione Silver. Mentre per la Maryne più lussuosa e accessoriata bisogna spendere circa duemila euro in più: il costo è di 16.550 euro… << CONTINUA A LEGGERE >>