Auto ibride full hybrid, mild hybrid, plug-in: tipologie di motori ibridi

Quali sono le tipologie di motori ibridi? Scopri su PistopAdvisor cosa sono e come funzionano le auto ibride full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid.

Auto ibride full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid: cosa sono e quali sono le differenze? Il veicolo ibrido, per definizione, è dotato di un motore termico e di uno elettrico in grado di funzionare separatamente o assieme. Quando si parla di auto ibride è bene però fare delle distinzioni perché ci sono varie tipologie di motori ibridi: in commercio esistono modelli full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid. In realtà esistono anche i modelli micro hybrid, anche se da un punto di vista tecnico non si tratta esattamente di auto ibride perché il principale segno distintivo è l’adozione del sistema start&stop, che spegne il motore termico in caso di sosta (in questo modo si riducono consumi ed emissioni, soprattutto quando si è fermi al semaforo per oltre 10 secondi). Ma scopriamo subito su PitstopAdvisor quali sono le tipologie di auto ibride<< CONTINUA A LEGGERE >>