Come riparare le bocchette aria condizionata dell’auto? Cosa fare se una bocchetta di ventilazione non funziona più o se un’aletta si rompe? Scoprilo su PitstopAdvisor.
Come riparare le bocchette aria dell’auto? Cosa fare se una bocchetta di ventilazione non funziona più a dovere? Le bocchette aria sono fondamentali sia in inverno, per far fuoriuscire aria calda all’interno dell’abitacolo, che in estate, per far uscire l’aria condizionata fresca. Può capitare però che vi sia un problema che porti anche solo una delle bocchette a non funzionare più nel modo corretto: può esserci un accumulo di sporco oppure possono rompersi o uscire dalle guide le alette, a causa ad esempio di movimenti bruschi o quando si attacca il deodorante auto nel modo scorretto. Ecco dunque i consigli di PitstopAdvisor per riparare le bocchette aria dell’auto.
Come riparare le bocchette aria dell’auto?
Per riparare le bocchette aria è sempre consigliabile rivolgersi ad una buona officina, se cerchi un’officina la trovi su PitstopAdvisor.com!
Se invece sei molto esperto e hai un’ottima manualità , per riparare le bocchette aria da solo, ecco cosa devi fare:
- Procurati una spatola di plastica o un cacciavite a taglio con del nastro isolante avvolto intorno (per non danneggiare il cruscotto), delle pinzette ed eventuale colla per riparare una rottura.
- Di solito le bocchette sono ad incastro, ma ci sono anche quelle posizionate al centro del cruscotto. Per queste ultime dovrai smontare una cornice e successivamente svitare delle viti per poterle sbloccare. Per quelle a incastro è sufficiente fare leva delicatamente tra la bocchetta di ventilazione e la plastica esterna, utilizzando la spatola o il cacciavite.
- Una volta estratta la bocchetta dell’aria potrai verificare lo stato di pulizia e controllare il movimento delle alette. Pulisci in ogni caso la bocchetta dell’aria e se hai appurato che le alette erano semplicemente uscite dalla guida, è sufficiente riagganciarle nel modo corretto.
- Per riagganciare le alette alla guida puoi utilizzare delle pinzette per provare a reinserire ogni singolo perno nella sede principale, fino a che non senti il “clic” del bloccaggio.
- Se invece una o più alette si sono rotte puoi tentare di ripararle con una colla speciale per plastica o utilizzando una pasta che ti permette di rimodellare il pezzo, dandogli la forma che aveva prima.
- Fatto questo, prima di rimontare la bocchetta, riprova il movimento delle alette.
- Se è tutto a posto, puoi reinserire la bocchetta aria nel suo alloggio.
Se ti va, puoi comunque provvedere alla pulizia di tutte le bocchette aria per prevenire eventuali danni.