A cosa servono le candelette auto?
Le candelette hanno la funzione di facilitare la combustione spontanea del combustibile che alimenta il veicolo. Questo accade poiché possono raggiungere temperature elevate tra i 3 e i 5 secondi e inoltre entrano in funzione ancora prima dell’avviamento dell’auto. Le candelette dunque forniscono energia supplementare per l’avviamento quando il calore generato dalla compressione dell’aria, disperso dai cilindri e ostacolato dal freddo esterno, non è sufficiente a mettere in moto il motore.
Va specificato che i moderni motori diesel a iniezione diretta non necessitano di candelette per avviarsi, comunque queste vengono ancora utilizzate perchè sono molto utili per limitare le emissioni e la rumorosità quando l’auto è in movimento.
Le candelette sono importantissime soprattutto in presenza di temperature ambientali al di sotto di zero gradi. Inoltre, dopo l’avvio, queste rimangono in funzione per qualche minuto nella fase di funzionamento a caldo e di post-riscaldo. Questo garantisce un funzionamento più fluido!
Come tutti i componenti di un’auto, anche le candelette di preriscaldamento sono soggette ad usura nel tempo. Può capitare infatti anche che si brucino, in questi casi è opportuno sostituirle al più presto… << CONTINUA A LEGGERE >>