Candelette auto: cosa sono, a cosa servono, quando cambiarle e prezzo

Quando cambiare le candelette auto?

Le candelette auto solitamente andrebbero controllate almeno una volta all’anno, soprattutto quando inizia l’inverno. Con un semplice tester, come un multimetro, puoi vedere facilmente quante e quali sono le candelette guaste. Queste comunque vanno sostituite all’occorrenza, soprattutto ogni 100.000 chilometri percorsi.

Qualora fosse bruciata anche sono una candeletta, l’ideale è sostituirle tutte nello stesso momento, sia per una ragione di equilibrio dei cilindri, che a causa del deterioramento anticipato al quale andrebbero incontro le candelette non guaste se non venissero sostituite insieme alle altre. Inoltre con candelette di età diverse, corrispondenti a differenti livelli di usura, il consumo di carburante dell’automobile aumenta.

Quanto costa sostituire le candelette auto?

Per quanto riguarda il prezzo, chiaramente questo dipende dal modello di auto. Ad ogni modo il costo di un singolo elemento va dai 7€ circa ai 20€, a cui va sommato il costo della manodopera.

Può interessarti anche: Spie auto: cosa significano i simboli sul cruscotto della macchina?

Richiedi il miglior preventivo in officina:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':