Caricabatterie auto: per caricare la batteria della macchina c’è Easy Start

Caricabatterie auto: come funziona Easy Start?

Easy Start è un dispositivo che permette, in caso di emergenza, il trasferimento di energia elettrica da una batteria carica ad una scarica, attraverso il collegamento delle prese accendisigari.

Per caricare l’auto ti basta collegare la presa accendisigari della tua macchina ad un’altra presa accendisigari di un’altra macchina, mediante un cavo di 5,5 metri.

Easy Start è una soluzione molto più semplice e sicura dei classici cavi!

Con Easy Star non c’è possibilità di errore, cosa che invece può capitare con i cavi se si confondono i due poli.

Easy Start può essere quindi usato anche dalle persone meno esperte, senza provocare ulteriori guasti all’auto. Oltretutto, con questo dispositivo eviti anche di sporcarti!

Tenere Easy Start nella tua auto ti consente di viaggiare al sicuro, perché se la batteria della tua macchina si scarica, puoi ricaricarla da solo in pochissimo tempo, senza chiamare il carroattrezzi, l’elettrauto o meccanico.

Il caricabatterie auto Easy Start costa solo € 49,00 + s.p.!

Se vuoi comprare anche tu il caricabatterie auto Easy Start chiama subito il numero di telefono 011.2271033 o compila il form qui sotto!

La comodità e la sicurezza, non hanno prezzo 😉 !

Guarda anche il VIDEO di presentazione qui sotto:

COMPILA QUESTO FORM PER COMPRARE EASY START:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':