Case automobilistiche italiane
- Abarth. Fondata nel 1949, fa parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA).
- Ferrari. Il cavallino più famoso del mondo. Fondata da Enzo Ferrari nel 1947. La sede dell’azienda è situata a Maranello, in provincia di Modena.
- Lamborghini. Altro brand del lusso italiano, nato nel 1963 a Sant’Agata Bolognese. Devi sapere che ogni nuova Lamborghini prende il nome di un celebre toro spagnolo da combattimento.
- Maserati. A richiamare le origini del marchio automobilistico italiano è il tridente, logo Maserati ripreso dalla fontana del Nettuno di Bologna.
- Fiat. Acronimo di “Fabbrica italiana Automobili Torino”. Nata l’11 luglio del 1899, oggi fa parte del gruppo FCA.
- DR. Nata nel 2006 a Macchia d’Isernia, la DR importa componenti di autovetture dalla Cina e li assembla in Italia.
- Lancia. Brand nato a Torino nel 1906 e oggi facente parte del gruppo FCA.
- Alfa Romeo. “Alfa” non solo è la prima lettera dell’alfabeto greco, ma è l’acronimo di “Anonima Lombarda Fabbrica Automobili”. L’Alfa nasce infatti a Milano nel 1910.
Case automobilistiche tedesche
- Mercedes. Marchio automobilistico tedesco della nuova Daimler AG. Le sue origini risalgono al 1929.
- Mayback. Casa automobilistica di lusso fondata nel 1909. Come la Mercedes, fa parte della nuova Daimler AG.
- Smart. La “piccola” di casa Daimler AG, nata nel 1996.
- BMW. Nata nel 1917, la BMW ha sede a Monaco di Baviera.
- Volkswagen. Brand tedesco leader in Europa, nato il 28 maggio 1937.
- Audi. Costruttore tedesco attivo dal 1909. Appartiene al gruppo Volkswagen dal 1964.
- Porsche. Celebre marchio automobilistico sinonimo di sportività e prestigio. La sua fondazione risale al 1931.
- Opel. Fondata nel 1995, fa parte del gruppo statunitense General Motors.
Case automobilistiche americane
- Cadillac. Casa automobilistica di lusso nata a Detroit nel 1902. Fa parte del Gruppo General Motors.
- Chevrolet. Nata nel 1911, dal 1917 è divisione del gruppo General Motors.
- Buick. E’ una casa automobilistica americana fondata nel 1903, ora fa parte del gruppo General Motors.
- Chrysler. Storica casa americana nata nel 1925. Oggi fa parte del gruppo FCA.
- Dodge. ll suo logo rappresenta la testa di un Ariete. Nata nel 1914, oggi fa parte di FCA.
- Ford. Nata nel Michigan nel 1903. La Ford è celebre per aver usato per la prima volta la catena di montaggio e il nastro trasportatore.
- Jeep. Nel 1987 divenne un marchio registrato del Gruppo Chrysler che ora appartiene al FCA.
- Lincoln. E’ il marchio di auto di lusso della Ford. Nato nel 1917, deve il suo nome ad Abrahm Lincoln.
- Fisker Automotive. Conosciuta per le sue auto sportive, in particolare per la Fisker Karma che percorre 28,5 km con un litro.
- Hummer. Marchio di fuoristrada e SUV attivo fino al 2010.
- Tesla. Nata poco più di 10 anni fa, in Italia ha fatto parlare di sé per i modelli Model E e Model S.
Case automobilistiche giapponesi
- Infiniti. Luxury brand nipponico, nato nel 1989.
- Nissan. Nata nel 1933 a Yokohama, in Giappone.
- Toyota. La Toyota domina il mercato giapponese e gode di ottima popolarità anche in Europa, negli Stati Uniti e nei paesi del sud-est asiatico. Questo marchio auto giapponese è nato nel 1937.
- Isuzu. Marchio auto giapponese nato nell’aprile del 1937 a Tokyo.
- Honda. Nata in Giappone nel 1948, insieme a Toyota è fra i marchi più venduti al mondo.
- Suzuki. Nata in Giappone nel 1909 e famosa anche per le moto.
- Mazda. Nata nel 1920 a Hiroshima, in Giappone.
- Mitsubishi. Altra casa automobilistica giapponese, nata a Tokyo nel 1970.
- Fuji – Subaru. La marca automobilistica FUJI è meglio conosciuta in Italia come Subaru. La casa automobilistica è nata in Giappone nel 1973.
- Daihatsu. Casa automobilistica giapponese la cui maggioranza azionaria appartiene alla Toyota. Nata nel 1907, produce principalmente auto di piccola e media cilindrata.
- Lexus. Il marchio giapponese è il brand di lusso della casa Toyota.
Case automobilistiche coreane
- Hyundai. La Hyundai è nata nel 1967 a Seul.
- Kia. Come la Hyundai, è nata a Seul. I due brand fanno parte del gruppo Hyundai-Kia.
- Daewoo. Nata in Corea, fa oggi parte del gruppo General Motors.
Case automobilistiche svedesi
- Volvo. Marchio nato nel 1927, è stato il primo costruttore a introdurre la trazione ibrida con alimentazione diesel associata a un propulsore elettrico.
- Koenigsegg. Nata nel 1994, è molto popolare nel settore automotive per i suoi veicoli sportivi: il marchio produce solo supercar sportive e potenti.
- Saab. Acronimo di Svenska Aeroplan AktieBolaget (aeroplani svedesi società per azioni). In seguito Saab Automotive, nel 1990, è stata acquistata dalla americana General Motors.
Case automobilistiche inglesi
- Rolls Royce. Pur essendo una celeberrima casa automobilistica inglese, oggi appartiene al gruppo BMW.
- Mini. Proprio come la Rolls Royce, è una casa automobilistica inglese che oggi fa parte del gruppo tedesco BMW.
- MG. Storica casa inglese il cui modello di punta è la MG 3.
- Bentley. Produce auto di lusso fin dal 1919 ed è uno dei principali fornitori della Casa Reale Inglese. Fa parte del gruppo Volkswagen.
- Aston Martin. Nata nel 1913 a Londra, è una casa automobilistica d’élite, perfetta per chi ama le auto di lusso.
- Land Rover. Casa automobilistica inglese specializzata nella produzione di fuoristrada e sport utility vehicle. Fa parte del gruppo indiano Tata Motors.
- Jaguar. Brand di lusso facente parte del gruppo Jaguar Land Rover e la cui proprietà è di Tata Motors.
Case automobilistiche francesi
- Renault. Nata nel 1898, fa parte del gruppo Renault Nissan, insieme alle marche automobilistiche Dacia, Lada-Vaz e Infiniti.
- Citroen. E’ la più giovane delle case automobilistiche francesi. E’ nata nel 1919 e fa parte del gruppo PSA Peugeot Citroen.
- Peugeot. Nata nel 1896, ha sede a Parigi e fa parte del Gruppo PSA Peugeot Citroen.
- Bugatti. Attiva dal 1909 al 1963. Oggi la casa automobilistica francese è un brand del Gruppo Volkswagen.
Altre case automobilistiche
- Lada-Vaz. E’ il nome con cui vengono vendute in Europa Occidentale le auto prodotte dalla casa automobilistica russa AutoVaz, acronimo di Fabbrica automobilistica del Volga. Nata a Togliatti, Russia, nel 1966 e facente parte del gruppo Renault-Nissan.
- Holden. Marchio di auto australiano con sede a Melburne. La Casa è nata nel 1856 ed è parte del gruppo General Motors.
- Tata Motors. E’ la più importante casa automobilistica indiana, nata a Mumbai.
- Dacia. E’ un marchio automobilistico rumeno, nato nel 1966.
- Seat. La casa automobilistica ha origine spagnole ma fa parte del gruppo tedesco Volkswagen.
- Skoda. E’ un marchio della Repubblica Ceca che risale al1869. Oggi fa parte del gruppo Volkswagen.
Leggi anche: Auto più affidabili 2016: la classifica dei marchi
Pagine: 1 2