Archivi categoria: Antifurto

Riparazione vetri auto: come fermare una crepa sul parabrezza con il kit fai da te?

Come fare una riparazione vetri auto con il kit fai da te? Scopri su PitstopAdvisor come fermare una crepa sul parabrezza della macchina con la resina.

Come fare una riparazione vetri auto fai da te? Se il parabrezza della tua macchina è lievemente crepato, puoi provare a fermare la crepa utilizzando un apposito kit fai da te. Va specificato però che questo tipo di riparazione è molto delicata e con un kit fai da te non otterrai lo stesso risultato che puoi invece avere se ti rivolgi ad un professionista. La riparazione vetri auto fai da te può essere utilizzata solo per danni di piccola entità. Crepe, scheggiature o rotture sul parabrezza possono seriamente compromettere la tua sicurezza al volante, per questo il consiglio di PitstopAdvisor è quello di provvedere alla riparazione o alla sostituzione del vetro presso carrozzerie e centri specializzati. In ogni caso, se vuoi provare a fermare una crepa sul parabrezza con il kit fai da te, ecco come devi fare<< CONTINUA A LEGGERE >>

Riparazione vetri auto: come fermare una crepa sul parabrezza con il kit fai da te?

Furto di ruote: bulloni antifurto per proteggere cerchioni e gomme auto

Come proteggere i cerchioni e le gomme dai furti? Come tutelare la propria auto contro il furto di ruote? Semplice, con i bulloni antifurto! Ecco tutti i consigli di 
PitstopAdvisor.

Come proteggere l’auto dal furto di ruote? Cosa fare per tutelare i cerchioni e le gomme della macchina dai furti? Il furto di ruote dell’auto è uno dei furti più comuni che avvengono nelle nostre città. Questo tipo di reato è purtroppo in aumento ed è dovuto alla crisi economica che imperversa. Una volta avvenuto il furto, l’auto viene poi spesso fatta trovare in piedi su dei mattoni che vengono posizionati proprio all’altezza delle ruote. Ma ci si può tutelare dal furto di ruote, ecco i consigli di PitstopAdvisor su come fare.

Furto di ruote, bulloni antifurto per proteggere cerchioni e gomme auto

Come proteggere l’auto dal furto di ruote?

Scopriamolo insieme.

Un modo per tutelare la propria macchina è quello di acquistare i bulloni antifurto. Questi bulloni si trovano tranquillamente presso i negozi di autoricambi o da un gommista (se cerchi un gommista, lo trovi su PitstopAdvisor.com ;)!).

Qual è la particolarità di questi bulloni antifurto?

I bulloni antifurto hanno una dimensione diversa rispetto ai normali bulloni e la loro particolarità risiede proprio in questo. Questi bulloni hanno infatti la testa fuori misura, per evitare di essere svitati facilmente. Per svitarli occorre una chiave specifica che il negozio specializzato o il gommista ti fornirà quando acquisterai i bulloni.

Quanti bulloni si devono acquistare?

Il numero dei bulloni dipende da quale ruota vuoi proteggere, se solo le anteriori o solo le posteriori, ma solitamente si proteggono tutte e quattro le ruote. I bulloni sono comunque venduti a serie e per ogni ruota ne servono quattro.

Quanto costano i bulloni antifurto?

I bulloni antifurto costano circa 30 euro a serie. In più c’è da considerare il costo del gommista che te li deve montare se non sai farlo da solo ;).

Ecco quindi come proteggere i cerchioni e le gomme dell’auto dal furto di ruote.

Richiedi il miglior preventivo per il montaggio dei bulloni antifurto:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

    Eicma 2014: ecco le novità 2015 e le moto presentate in fiera a Milano.

    E’ il più grande evento al mondo dedicato alle moto, è l’Eicma 2014! Ecco le principali novità presentate per il 2015 e la gallery fotografica di PitstopAdvisor.

    Si è conclusa ieri a Milano, presso Rho Fiera, la 72esima esposizione mondiale del motociclo, stiamo parlando di Eicma 2014. Protagonisti di questi quattro giorni (dal 6 al 9 Novembre) all’insegna delle novità per il 2015, sono stati gli oltre mille espositori, per la precisione 1053 marchi provenienti da ogni parte del mondo. Per citarne alcuni ricordiamo Ducati, Yamaha, Kawasaki, Suzuki, Honda, Aprilia e tantissimi altri. PitstopAdvisor è andato a curiosare fra le novità per il 2015 proposte all’Eicma ed ecco il riassunto e la gallery fotografica di questo spettacolare evento.

    Eicma 2014 - 1

    I 280.000 mq di superficie espositiva, tra interno ed esterno, hanno visto susseguirsi momenti di agonismo di alto livello grazie a “MotoLive” (80.000 mq interamente occupati da gare titolate e momenti di grande spettacolo).

    L’area “The Green Planet” invece era riservata alla mobilità sostenibile e al mondo dell’elettrico.

    C’era inoltre “Eicma Custom”, uno spazio espositivo interamente dedicato agli appassionati del custom e veri e propri artisti delle personalizzazioni.

    E ancora, l’ “Area Sicurezza”, promossa da Confindustria ANCMA, che ha raccontato lo stato delle Infrastrutture e l’area “Temporary Bikers Shop”, realizzata in collaborazione con subito.it.

    Innovazione, sogno e spettacolo, questo è quello che è stato per noi l’Eicma.

    Oltre agli imponenti stand e alle aree tematiche, non sono mancate anche alcune eccezionali anteprime mondiali, che ci hanno lasciato senza fiato, come la Ducati 1299 Panigale, la Ducati Multistrada 1200, la Yamaha MT-09 Tracer, la Yamaha YZF-R1M, la Kawasaki Vulcan S, la Kawasaki Ninja H2, l’Honda Crossrunner, la MV Agusta Brutale 800 RR, la Benelli BN 600R, la BMW R 1200 R, l’Aprilia Tuono V4 1100 e la Moto Guzzi V7 II.

    Uno evento imperdibile, senza paragoni per tutti gli amanti delle due ruote!

    Ecco tutte le foto di Eicma:

    Eicma - 2 Eicma - 3 Eicma - 4 Eicma  - 6 Eicma  - 7 Eicma - 8 Eicma - 9 Eicma  - 10 Eicma - 11

    Eicma  - 12 Eicma 2014 - 13 Eicma 2014 - 14 Eicma - 15 Eicma - 16 Eicma - 17 Eicma - 18 Eicma - 19 Eicma - 20

    Eicma 2014 - 21 Eicma 2014 - 22 Eicma 2014 - 23 Eicma 2014 - 24 Eicma 2014 - 25 Eicma 2014 - 26 Eicma 2014 - 27