Italiani e auto: i nostri connazionali sono sempre più realisti, ora sognano l’auto che possono permettersi. Si conferma l’amore degli italiani per SUV e Crossover, ma si guarda soprattutto alle proprie tasche. Scoprine di più su PitstopAdvisor.
Italiani e auto: ora gli italiani sognano l’auto che possono permettersi. In un primo semestre dell’anno contraddistinto da un acceso dibattito su mobilità e sostenibilità ambientale, responsabile in parte del leggero rallentamento delle vendite di automobili, gli italiani hanno preferito restare coi piedi per terra e hanno cercato veicoli prevalentemente di piccole dimensioni e di prezzo contenuto.
Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online del portale DriveK (https://www.drivek.it), leader in Europa per la scelta e la configurazione di veicoli nuovi, gli italiani che hanno cercato sul web quale vettura acquistare hanno scelto un approccio ben più realistico rispetto al passato. Se l’auto più immatricolata del primo semestre 2018 è stata la Fiat Panda, quella più configurata sul web è risultata la Dacia Duster.
Diverse tra loro, sono però accomunate da livello percepito e prezzi simili, a dimostrazione di una propensione a sognare messa momentaneamente in secondo piano. Si conferma, come nella rilevazione 2017, l’amore per i volumi: 5 su 10 dei modelli più richiesti sul web sono stati SUV o Crossover… << CONTINUA A LEGGERE >>
