Archivi categoria: Auto Elettriche

Durata batteria auto elettrica: quanti anni durano le batterie?

Durata batteria auto elettrica: a quanto ammonta? Scopri su PitstopAdvisor quanti anni dura la batteria delle macchine elettriche.

Durata batteria auto elettrica: quanti anni durano le batterie? I vantaggi delle auto elettriche sono ormai acclarati: zero emissioni, rispetto per l’ambiente, risparmio sui costi di gestione e di manutenzione, silenziosità, fluidità alla guida e praticità, visto che si può circolare ovunque. Ma cosa sappiamo della batteria? Scopriamone subito di più su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Durata batteria auto elettrica: quanti anni durano le batterie?

Auto elettriche 2018: tutti i modelli, marca per marca, e i prezzi

Su PitstopAdvisor tutte le auto elettriche 2018, marca per marca, con tutti i prezzi. Ecco i modelli più belli da comprare.

Oggi su PitstopAdvisor vediamo tutte le auto elettriche 2018, marca per marca e con tutti i prezzi. Le auto elettriche sono una scelta molto attuale a favore dell’ambiente. Vediamo quindi subito l’elenco di tutti i modelli 2018 disponibili in commercio. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le tasche 😉 !

Auto elettriche 2018: tutti i modelli, marca per marca, e i prezzi

Auto elettriche 2018: elenco modelli, marca per marca, e prezzi

BMW

  • i3 170 CV 39.150 euro
  • i3s 184 CV 42.800 euro

Citroën

  • C-Zero 67 CV 30.740 euro
  • E-Mehari 68 CV da 27.300 euro (noleggio batterie escluso)
  • E-Berlingo 67 CV 33.000 euro

Hyundai

  • Ioniq Electric 120 CV da 37.150 euro

Jaguar

  • I-Pace 400 CV da 79.790 euro

Kia

  • Soul ECO electric 110 CV 37.000 euro

Mercedes

  • B 250 e 180 CV da 41.900 euro

Mitsubishi

  • i-MiEV 67 CV 29.900 euro

Nissan

  • Leaf 150 CV da 33.070 euro
  • e-NV200 Evalia 109 CV da 42.990 euro

Peugeot

  • iOn 28.151 euro
  • Partner Tepee Full Electric 33.000 euro

Renault

  • Zoe Q90 88 CV da 26.300 euro
  • Renault Zoe R90 92 CV da 25.900 euro
  • Zoe R110 108 CV da 27.700 euro

Smart

  • fortwo coupé EQ 82 CV da 23.920 euro
  • fortwo cabrio EQ 82 CV da 27.288 euro
  • forfour EQ 82 CV da 24.656 euro

Tesla

  • Model S 75D 333 CV 86.700 euro
  • Model S 100D 539 CV 110.150 euro
  • S P100D 611 CV 150.550 euro
  • Model X 75D 333 CV 93.500 euro
  • Model X 100D 539 CV 113.550 euro
  • X P100D 611 CV 159.950 euro

Volkswagen

  • e-up! 82 CV 28.100 euro
  • e-Golf 136 CV 39.600 euro

Può interessarti anche: Auto elettriche: convengono? Vantaggi, costi e risparmi dell’auto elettrica

Auto elettriche e ibride: dal 2019 obbligate a fare rumore

Dal luglio 2019 le auto elettriche e ibride saranno obbligate a fare rumore per motivi di sicurezza. Scopri tutti i dettagli su PitstopAdvisor.

Dal luglio 2019 le auto elettriche e ibride saranno obbligate a fare rumore. Questo è quanto dice una norma attualmente al vaglio della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite. Le nuove vetture elettriche dovranno quindi essere dotate di un dispositivo di allerta acustica quando viaggiano a bassa velocità, cioè sotto i 20 km/h, limite oltre il quale il suono del rotolamento degli pneumatici inizia ad essere udibile in maniera distinta dagli altri rumori. Questo obbligo nasce principalmente per una questione di sicurezza in città, per salvaguardare ciclisti e pedoni. Ma scopriamone subito di più su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Auto elettriche e ibride: dal 2019 obbligate a fare rumore

Car Sharing cos’è, come funziona, informazioni e consigli

Car sharing cos’è e come funziona? Scopri su PitstopAdvisor alcuni consigli e informazioni sul servizio di condivisione dell'auto.

Car sharing cos’è e come funziona? Il car sharing letteralmente è la condivisione dell’auto. Condividere l’auto significa noleggiare una vettura, anziché possederla, evitando di sostenere i costi di mantenimento. Mediante la condivisione dell’auto si risparmiano i costi di bollo, assicurazione, manutenzione, riparazione, parcheggio e i costi di acquisto di un veicolo e di un garage. Il car sharing infatti si sta rivelando sempre più un’ottima soluzione soprattutto per chi vive nelle grandi città e il servizio può essere fruibile attraverso un abbonamento o noleggiando l’auto solo all’occorrenza tramite vari siti o app. La tariffa solitamente varia in base alle ore di noleggio, al modello di auto, al chilometraggio e a volte include anche il carburante. Ma scopriamone di più su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Car Sharing cos’è, come funziona, informazioni e consigli

Auto ecologica: 1 italiano su 3 è pronto ad acquistare macchina ibrida o elettrica

Un italiano su tre è pronto a comprare un' auto ecologica, ibrida o elettrica. Scopri di più sulle intenzioni di acquisto degli italiani su PitstopAdvisor.

L’ auto ecologica e il tema della mobilità sostenibile piacciono sempre di più agli italiani. Secondo una ricerca svolta dall’Osservatorio Findomestic, società di credito al consumo del Gruppo BNP Paribas, realizzata in collaborazione con Doxa, 1 italiano su 3 si dice infatti pronto ad acquistare macchina ibrida o elettrica. Per l’esattezza il 27% degli italiani dice che comprerebbe un’ibrida e il 9% propende invece per l’elettrico. Ad oggi però solo il 2,3% degli automobilisti guida un’ auto ecologica. Scoprine di più su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Auto ecologica: 1 italiano su 3 è pronto ad acquistare macchina ibrida o elettrica

Auto elettriche in Italia: il nostro Paese è tra i fanalini di coda

Qual è la situazione delle auto elettriche in Italia? A che punto siamo con la diffusione delle e-car? Scopri tutti gli aggiornamenti su PitstopAdvisor.

Auto elettriche in Italia: a che punto siamo? Nel mondo le auto elettriche in circolazione sono già 2 milioni e c’è chi sostiene che entro il 2025 saranno tra i 40 e 70 milioni. Grazie ad una maggiore attenzione e consapevolezza in merito ai temi riguardanti il cambiamento climatico e l’inquinamento, sono ormai tanti i Paesi che hanno dichiarato di voler interrompere la produzione di auto a diesel e benzina entro qualche decina di anni. In primis Francia, Germania e Gran Bretagna. Leggi anche questo articolo: Volvo: dal 2019 costruirà solo auto elettriche e ibride

E in Italia qual è la situazione? Il nostro Paese resta invece tra i fanalini di coda. A tal proposito Assicurazioneautonoleggio.it ha elaborato alcune infografiche che confrontano la situazione italiana con quella di altri Paesi esteri… << CONTINUA A LEGGERE >>

Auto elettriche in Italia: il nostro Paese è tra i fanalini di coda