Archivi categoria: Detailing Auto

Manutenzione volante in pelle dell’auto: consigli per la cura

Come curare al meglio il volante dell’auto affinché non si consumi? Scopri i consigli di PitstopAdvisor per la manutenzione volante in pelle della macchina.

Manutenzione volante in pelle dell’auto: come si fa? Il volante è uno di quei componenti che ovviamente tocchiamo più spesso quando siamo in macchina. Il volante, così come tante altre parti dell’auto, è sottoposto ad usura e con il tempo, soprattutto se si tratta di un volante il pelle, questa può graffiarsi, screpolarsi o scolorirsi. Non solo, anche se magari non ti sembra, devi sapere che il sudore e il sebo delle mani sono agenti molto aggressivi che con il tempo vanno a danneggiare la pelle del volante. Scopriamo quindi subito su PitstopAdvisor alcuni consigli per averne cura e proteggerlo nel tempo<< CONTINUA A LEGGERE >>

Manutenzione volante in pelle dell’auto: consigli per la cura

Auto sotto il sole: 10 consigli per proteggere la macchina in estate

Lasciare l’ auto sotto il sole in estate ha tantissimi svantaggi. Scopri su PitstopAdvisor quali sono gli effetti dannosi del sole sulla tua auto e i consigli per proteggerla.

Così come il nostro corpo, se lasciamo l’ auto sotto il sole in estate per periodi prolungati rischiamo di danneggiarne sia l’estetica che l’integrità della stessa. La luce diretta del sole estivo, a lungo andare, può infatti deteriorare la vernice della carrozzeria e possono rovinarsi anche gli interni e le plastiche. L’abitacolo di una vettura esposta al sole nelle ore più calde può infatti raggiungere temperature superiori ai 60 gradi! A tal proposito ti invitiamo a prestare la massima attenzione a bambini e animali, leggi anche questo articolo: Bambini dimenticati in auto: ecco alcuni consigli che possono salvare la vita.

Per evitare di ricorrere a costose riparazioni o sostituzioni, scopriamo quindi i consigli di PitstopAdvisor su come proteggere l’auto dal sole estivo<< CONTINUA A LEGGERE >>

Auto sotto il sole: 10 consigli per proteggere la macchina in estate

Rimuovere insetti auto: come togliere i moscerini dall’auto con il fai da te?

Come rimuovere insetti auto? Scopri su PitstopAdvisor come togliere i moscerini dalla carrozzeria e dal parabrezza dalla macchina con il fai da te.

Come rimuovere insetti auto? Capita spessissimo, soprattutto dopo lunghi viaggi in campagna o in autostrada, che il cofano e il parabrezza della macchina siano pieni di moscerini morti. Non appena te ne accorgi, è fondamentale cercare di toglierli subito perché altrimenti rischi che si secchino e rovinino la vernice dell’auto. Se non puoi farlo subito, in ogni caso è consigliabile rimuovere insetti auto entro 1-2 giorni. Attenzione però a non cercare di eliminarli con la sola acqua: rischi di peggiorare le cose! Detto ciò, scopriamo subito in questo articolo di PitstopAdvisor come togliere facilmente i moscerini dall’auto con il fai da te<< CONTINUA A LEGGERE >>

Rimuovere insetti auto: come togliere i moscerini dall’auto con il fai da te?

Detailing auto: cos’è e in cosa consiste il car detailing?

Cos’è e in cosa consiste il Detailing auto? Scopri in questa guida di PitstopAdvisor a cosa serve e quali sono le fasi del Car Detailing.

Cos’è il Detailing auto? Oggi su PitstopAdvisor ti spieghiamo cos’è il Detailing auto o Car Detailing. Il termine inglese “detailing” significa “prendersi cura nel dettaglio”, il Car Detailing è quindi una pratica utile per curare minuziosamente, nei particolari, l’estetica della propria macchina. Il Car Detailng si compone di un insieme di tecniche di lavaggio e lucidatura, sia per gli interni che per gli esterni dell’auto, che servono a riportare e mantenere la macchina come nuova. Negli Stati Uniti il Car Detailing è una pratica molto diffusa, ma anche in Italia sta spopolando sempre di più. Vediamo nello specifico quali sono le fasi del Detailing auto… << CONTINUA A LEGGERE >>

Detailing auto: cos’è e in cosa consiste il car detailing?