Quali sono le auto più difettose? Scopri su PitstopAdvisor le marche, il tipo di guasto più frequente e i costi medi per un'intervento di riparazione.
Quali sono le auto più difettose? Quando si compra un’auto è essenziale scegliere bene il modello non solo sulla base delle proprie esigenze, ma valutando anche i danni che si potrebbero presentare nel tempo. Le auto moderne fanno affidamento a tecnologie digitali e computerizzate molto più delle vetture di un tempo, che vedevano solo parti meccaniche. Di conseguenza conoscere i vari danni che si possono manifestare non è così facile ed immediato. Per fare chiarezza, ECU testing ha stilato una lista dei danni più comuni per marca. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, quali sono… << CONTINUA A LEGGERE >>
Auto ferma in autostrada: cosa fare e chi chiamare se la macchina è in panne?
Chi chiamare se la macchina si ferma in autostrada per un guasto o se è in panne? Scopri su PitstopAdvisor cosa fare e come devi comportarti in caso di auto ferma in autostrada.
Cosa fare in caso di auto ferma in autostrada? Oggi su PitstopAdvisor vediamo alcuni consigli su come comportarti e chi devi chiamare se ti ritrovi in autostrada con la macchina in panne a causa di un guasto. Può capitare che l’auto si fermi per strada, le cause chiaramente possono essere tante, meccaniche o elettroniche, l’importante però è sapere esattamente cosa fare per non mettere a rischio la tua sicurezza e quella altrui. Innanzitutto cerca di non farti prendere dal panico, mantieni la calma e agisci in questo modo… << CONTINUA A LEGGERE >>
Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Sintomi, segnali e soluzioni in caso di motore fuso
Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Quali sono i segnali, i sintomi e le soluzioni da adottare in caso di motore fuso? Scoprilo su PitstopAdvisor.
Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Fra i danni più gravi per un motore vi sono il grippaggio, la rottura della cinghia e la fusione. Quando mancano i liquidi di lubrificazione e di raffreddamento (olio e acqua), le varie componenti del motore si induriscono e la temperatura dello stesso aumenta, causando appunto la fusione del motore. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, quali sono i sintomi che devono metterci in allarme e cosa fare se si fonde il motore dell’auto… << CONTINUA A LEGGERE >>
Cosa fare se si rimane senza benzina in autostrada o in città? Ecco i consigli per la tua auto
Cosa fare se si rimane senza benzina in autostrada o in città? Scopri su PitstopAdvisor alcuni consigli per la tua auto, se ti dovesse capitare di rimanere senza carburante.
Cosa fare se si rimane senza benzina in autostrada o in città? Può capitare a tutti una volta nella vita di rimanere senza carburante nella macchina. Vuoi per la fretta, per una dimenticanza o per sbadataggine, soprattutto in autostrada può succedere che con la cosiddetta “riserva” non si faccia in tempo a raggiungere la stazione di servizio più vicina. Potrebbe succedere anche che il galleggiante che indica il livello di carburante presente nel serbatoio non funzioni a dovere… Cosa fare e come comportarsi quindi in questo caso per non mettere a repentaglio la nostra sicurezza al volante? Ecco i consigli di PitstopAdvisor… << CONTINUA A LEGGERE >>
Coppa dell’olio auto: cos’è, a cosa serve, come funziona e consigli per la manutenzione
Come funziona e a cosa serve la coppa dell’olio auto? Scopri cos’è su PitstopAdvisor e leggi alcuni consigli per la manutenzione.
Cos’è innanzitutto la coppa dell’olio auto e a cosa serve? Come saprai, il motore di un’auto necessita di un’adeguata lubrificazione per funzionare. La coppa dell’olio è una parte indispensabile all’interno di questo sistema di lubrificazione. Questo componente infatti serve a drenare l’olio che precedentemente circola nel motore, accantonando tutto il residuo che poi verrà eliminato quando si sostituisce l’olio motore. Ma scopriamo subito ulteriori informazioni e consigli su PitstopAdvisor… << CONTINUA A LEGGERE >>
Fari auto non funzionanti: cosa fare se una lampadina del fanale è bruciata? Multe e sanzioni
Fari auto non funzionanti? Rischi una multa salata! Scopri su PitstopAdvisor cosa controllare e cosa fare se una lampadina del fanale è bruciata.
Fari auto non funzionanti? Oggi PitstopAdvisor ti dirà cosa fare e cosa controllare se i fanali della tua auto non funzionano più o se si è bruciata una lampadina. Può capitare che un faro dell’auto non funzioni: può esserci un guasto o forse è solo necessario cambiare una lampadina. Indipendentemente dalla causa, l’importante è porvi rimedio al più presto in quanto, non solo può essere pericoloso per la tua sicurezza, ma rischi anche una multa salata! Sulle auto moderne è molto facile accorgersi quando un fanale non funziona: è segnalato sul computer di bordo. Ad ogni modo, prima di sostituire la lampadina, prova a fare questi controlli… << CONTINUA A LEGGERE >>
Auto perde olio? Ecco quali sono le cause della perdita olio motore
La tua auto perde olio da sotto? Quali sono le cause della perdita olio motore? Scopri su PitstopAdvisor da cosa dipendono delle perdite di olio motore.
La tua auto perde olio? Hai notato delle chiazze di olio sul pavimento del garage? Questo ad esempio è un primo segnale che può farti insospettire, ma prima di allarmarti, tieni presente che possono essere svariate le cause di una perdita olio motore: magari è semplicemente un tappo che non è avvitato bene! Le cause di una perdita di olio motore possono infatti essere date da lievi problemi di infiltrazioni o da guasti più gravi. Ma scopriamo subito in questa guida di PitstopAdvisor quali sono le cause più comuni… << CONTINUA A LEGGERE >>
Caricabatterie auto: per caricare la batteria della macchina c’è Easy Start
Cerchi un caricabatterie auto? Per caricare la batteria scarica della tua macchina c’è Easy Start! Scopri cos'è e come funziona su PitstopAdvisor.
Cerchi un caricabatterie auto? Vorresti caricare la batteria scarica della tua macchina in pochi minuti? Oggi PitstopAdvisor ti dirà come fare, con un metodo veloce e facilissimo. Per caricare la batteria della tua auto c’è Easy Start. Cos’è Easy Start? Easy Start è un dispositivo di ricarica per auto, molto più sicuro e facile dei classici cavi… << CONTINUA A LEGGERE >>
Spia freno a mano accesa: cosa fare se lampeggia?
Cosa fare se la tua auto ha la spia freno a mano accesa? Su PitstopAdvisor le cause e le soluzioni per risolvere il problema.
Spia freno a mano accesa? Quando tiri verso l’alto la leva del freno di stazionamento della tua auto, è normale che la spia si accenda, ma se dovesse lampeggiare o se dovesse rimanere accesa nonostante abbia disinserito il freno a mano, significa che può esserci un problema relativo al sistema idraulico del freno (se guardi sul libretto della tua macchina, puoi notare che la spia del freno di stazionamento indica anche un’anomalia all’impianto frenante). Scopriamo dunque su PitstopAdvisor cosa fare se resta accesa la spia freno a mano della tua auto… << CONTINUA A LEGGERE >>
Bocchette aria dell’auto: come riparare la bocchetta di ventilazione?
Come riparare le bocchette aria condizionata dell’auto? Cosa fare se una bocchetta di ventilazione non funziona più o se un’aletta si rompe? Scoprilo su PitstopAdvisor.
Come riparare le bocchette aria dell’auto? Cosa fare se una bocchetta di ventilazione non funziona più a dovere? Le bocchette aria sono fondamentali sia in inverno, per far fuoriuscire aria calda all’interno dell’abitacolo, che in estate, per far uscire l’aria condizionata fresca. Può capitare però che vi sia un problema che porti anche solo una delle bocchette a non funzionare più nel modo corretto: può esserci un accumulo di sporco oppure possono rompersi o uscire dalle guide le alette, a causa ad esempio di movimenti bruschi o quando si attacca il deodorante auto nel modo scorretto. Ecco dunque i consigli di PitstopAdvisor per riparare le bocchette aria dell’auto.
Come riparare le bocchette aria dell’auto?
Per riparare le bocchette aria è sempre consigliabile rivolgersi ad una buona officina, se cerchi un’officina la trovi su PitstopAdvisor.com!
Se invece sei molto esperto e hai un’ottima manualità, per riparare le bocchette aria da solo, ecco cosa devi fare:
- Procurati una spatola di plastica o un cacciavite a taglio con del nastro isolante avvolto intorno (per non danneggiare il cruscotto), delle pinzette ed eventuale colla per riparare una rottura.
- Di solito le bocchette sono ad incastro, ma ci sono anche quelle posizionate al centro del cruscotto. Per queste ultime dovrai smontare una cornice e successivamente svitare delle viti per poterle sbloccare. Per quelle a incastro è sufficiente fare leva delicatamente tra la bocchetta di ventilazione e la plastica esterna, utilizzando la spatola o il cacciavite.
- Una volta estratta la bocchetta dell’aria potrai verificare lo stato di pulizia e controllare il movimento delle alette. Pulisci in ogni caso la bocchetta dell’aria e se hai appurato che le alette erano semplicemente uscite dalla guida, è sufficiente riagganciarle nel modo corretto.
- Per riagganciare le alette alla guida puoi utilizzare delle pinzette per provare a reinserire ogni singolo perno nella sede principale, fino a che non senti il “clic” del bloccaggio.
- Se invece una o più alette si sono rotte puoi tentare di ripararle con una colla speciale per plastica o utilizzando una pasta che ti permette di rimodellare il pezzo, dandogli la forma che aveva prima.
- Fatto questo, prima di rimontare la bocchetta, riprova il movimento delle alette.
- Se è tutto a posto, puoi reinserire la bocchetta aria nel suo alloggio.
Se ti va, puoi comunque provvedere alla pulizia di tutte le bocchette aria per prevenire eventuali danni.