Quali sono le regioni più pericolose per moto, motorini e bici? Dove avvengono più incidenti stradali in Italia? Scoprilo su PitstopAdvisor.
Dove avvengono più incidenti stradali in Italia? Quali sono le regioni più pericolose per moto, motorini e bici? I dati che seguono emergono da un’indagine Istat 2016 e sono stati rielaborati da DAS, compagnia di Generali Italia. Vediamo quindi subito qui, su PistopAdvisor, quali sono le regioni più pericolose d’Italia per bici, moto (di media e grossa cilindrata), motorini e motocarri.

Dove avvengono più incidenti stradali in Italia?
“Negli ultimi anni – ha dichiarato Roberto Grasso, amministratore e direttore generale di DAS – sono cambiate le abitudini e le esigenze di mobilità delle persone e di conseguenza anche i rischi connessi. Purtroppo non sempre gli incidenti sono collegati alla guida di veicoli di proprietà. Spesso ci si può trovare coinvolti in spiacevoli eventi anche con auto a noleggio, utilizzando il car sharing, procedendo a piedi, in bicicletta, in moto o sui mezzi pubblici. Se si viaggia all’estero – continua Grasso – i rischi si moltiplicano, le normative e le sanzioni previste in caso di violazioni sono diverse in ogni Paese e subentrano inoltre problemi legati alla lingua straniera.”
Classifica degli incidenti stradali in Italia: ecco quali sono le regioni più pericolose per moto, motorini e bici.
Il dato sulla pericolosità delle strade è stato rilevato dal rapporto tra incidenti stradali ed abitanti.
La maggior incidenza di sinistri in bicicletta è in Emilia, seguono il Veneto e il Trentino Alto Adige.
La regione italiana con più incidenti in moto (con moto di media e grossa cilindrata) è la Liguria. Segue il Lazio e infine la Toscana.
La Toscana passa però alla prima posizione per il maggior numero di incidenti con motocarri. In seconda posizione troviamo la Puglia e in terza la Liguria.
DAS tiene a precisare anche la situazione dei ‘cinquantini’, con cui è meglio tenere gli occhi ben aperti in particolare in Toscana, Liguria e Marche.
Le regione invece con meno sinistri in bici per abitanti è il Molise, seguito dalla Calabria e dalla Basilicata.
Per le moto di media e grossa cilindrata le regioni più sicure sono il Molise al primo posto, la Basilicata al secondo e la Calabria al terzo.
I motocarri invece viaggiano sicuri in Veneto e in Piemonte.
La Calabria è la regione con meno sinistri per abitanti per quanto riguarda i ‘cinquantini’, con 1 incidente per 34.671 abitanti. Segue il Molise e la Basilicata.
Può interessarti anche: Strade più pericolose d’Italia: classifica delle 10 strade con più incidenti