Nuova linfa alla Suzuki GSR 750, che beneficia della innovativa collaborazione con
Valter Moto Components per dar vita a una versione “riveduta e corretta” della naked,
con ancora più personalità, grinta e carattere.
Le pagine dei giornali di gossip sono piene di fotografie di attrici (e attori) che, per cercare di restare sulla cresta dell’onda, non esitano a ricorrere al tocco “magico” della chirurgia estetica. In maniera ironica, potremmo dire che lo stesso tentativo è stato fatto di recente dalla Suzuki, che ha voluto rinnovare sotto il profilo tecnico ed estetico uno dei suoi grandi successi, la Suzuki naked GSR 750, sviluppando una serie di correttivi e novità (in pratica, dei “ritocchini”), tra cui spicca la gamma di accessori realizzati dalla Valter Moto Components.

Partnership vincente. In Suzuki devono aver pensato che con l’aggiornamento si doveva puntare al top, e così si spiega la scelta di collaborare con Valter Moto, società specializzata nella componentistica aftermarket e, in particolare, negli accessori da corsa per moto professionali e da corsa; la gamma completa di questi prodotti è visionabile (e acquistabile) anche in store online specializzati come OmniaRacing, dove si possono scoprire le varie componenti come pedane, ganci di scarico, cavallett, sedili e tamponi paratelaio della Valter Moto.

Versione 2.0. Grazie all’intervento della nota azienda brianzola, la nuova moto della casa giapponese accentua l’aspetto da “streetfighter”, mentre dal punto di vista tecnico le modifiche consentono un miglioramento della guidabilità complessiva. Il punto più innovativo è il manubrio, denominato “Piegabassa”, studiato per offrire un’impostazione di guida che permette al pilota di caricare in modo più forte sull’avantreno, amplificando le sensazioni e il feeling con la moto. Ma, come detto, molta attenzione si è dedicata anche all’estetica, perché il nuovo componente è anche bello da vedere, con le rifiniture che godono dei tipici contrappesi in alluminio anodizzato della serie “Extreme”, lega utilizzata anche per le ghiere di regolazione del precarico molla della forcella, nel tappo di carico del lubrificante per il motore, nel coperchio della vaschetta del fluido del freno anteriore e per il dado del cannotto di sterzo.

Nuovo look. Altro dettaglio che salta subito agli occhi è l’inedito puntale inferiore in tinta, in linea con la “rinfrescata” estetica generale, che si aggiunge agli indicatori di direzione che in questa versione sfruttano la tecnologia Led. Nel posteriore, la sezione di coda vanta un bel portatarga “Pista”, regolabile e realizzato in acciaio con kit specifici di attacchi, disegnato con un profilo sottile e fornito di regolazione, per facilitare al massimo la possibilità di personalizzazione e le esigenze dell’utente e conta sulla dotazione di luci (sempre a Led) per illuminarlo durante la marcia. A completare la dotazione equipaggiata ci pensano il pregiato terminale di scarico Yoshimura R11 e i tamponi telaio “Street”, utili per proteggere la moto in caso di (sfortunata ma purtroppo sempre possibile) caduta. Per quanto riguarda le varianti, la nuova Suzuki GSR 750 SP è in vendita in due diverse colorazioni, definite “Z” (che presenta finiture in blu e puntale bianco) e “Matt” (che invece forse è più elegante grazie ai particolari in color titanio e al puntale nero opaco).

Il punto di partenza. Insomma, una moto che si conferma sempre con un carattere forte e che offre immediatamente la sensazione di poter dominare davvero la strada. D’altra parte, parliamo come detto dell’evoluzione di una naked di successo, arrivata sul mercato nel 2010 e conquistando gli utenti grazie al motore cattivo e alle sue linee sportive. La Suzuki GSR 750 “originale”, infatti, si contraddistingue proprio per il propulsore, con quattro cilindri in linea, in grado di spingere già a regimi medi, e per i condotti di aspirazione che garantiscono curve di coppia e potenza adeguate anche per l’utilizzo quotidiano su strade: i dati tecnici parlano di 106 CV di potenza ed 80 Nm di coppia, con un’erogazione che, come detto, si adatta bene a ogni condizione di utilizzo.