Archivi categoria: Motore Auto

Auto ibride full hybrid, mild hybrid, plug-in: tipologie di motori ibridi

Quali sono le tipologie di motori ibridi? Scopri su PistopAdvisor cosa sono e come funzionano le auto ibride full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid.

Auto ibride full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid: cosa sono e quali sono le differenze? Il veicolo ibrido, per definizione, è dotato di un motore termico e di uno elettrico in grado di funzionare separatamente o assieme. Quando si parla di auto ibride è bene però fare delle distinzioni perché ci sono varie tipologie di motori ibridi: in commercio esistono modelli full hybrid, mild hybrid e plug-in hybrid. In realtà esistono anche i modelli micro hybrid, anche se da un punto di vista tecnico non si tratta esattamente di auto ibride perché il principale segno distintivo è l’adozione del sistema start&stop, che spegne il motore termico in caso di sosta (in questo modo si riducono consumi ed emissioni, soprattutto quando si è fermi al semaforo per oltre 10 secondi). Ma scopriamo subito su PitstopAdvisor quali sono le tipologie di auto ibride<< CONTINUA A LEGGERE >>

Manutenzione motore auto: consigli per mantenerlo efficiente

Come mantenere efficiente nel tempo il motore della tua macchina? Scopri i consigli di PitstopAdvisor sulla cura e sulla manutenzione motore auto.

Come fare una corretta manutenzione motore auto? Oggi su PitstopAdvisor vediamo qualche accorgimento e alcuni consigli per preservare nel tempo il motore della tua macchina e mantenerlo sempre efficiente e performante. Una corretta manutenzione periodica del motore ti consente non solo di conservare al meglio la tua vettura negli anni, allo stesso tempo ti permette anche di risparmiare su eventuali riparazioni in officina. Vediamo quindi subito alcuni consigli sulla cura e sulla manutenzione motore auto… << CONTINUA A LEGGERE >>

Manutenzione motore auto: consigli per mantenerlo efficiente

Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Sintomi, segnali e soluzioni in caso di motore fuso

Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Quali sono i segnali, i sintomi e le soluzioni da adottare in caso di motore fuso? Scoprilo su PitstopAdvisor.

Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Fra i danni più gravi per un motore vi sono il grippaggio, la rottura della cinghia e la fusione. Quando mancano i liquidi di lubrificazione e di raffreddamento (olio e acqua), le varie componenti del motore si induriscono e la temperatura dello stesso aumenta, causando appunto la fusione del motore. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, quali sono i sintomi che devono metterci in allarme e cosa fare se si fonde il motore dell’auto… << CONTINUA A LEGGERE >>

Cosa fare se si fonde il motore dell’auto? Sintomi, segnali e soluzioni in caso di motore fuso

Cilindrata e cavalli auto: cosa sono e qual è la differenza?

Quanto è potente la mia auto? Cos'è la cilindrata e cosa sono i cavalli vapore? Scopri su PitstopAdvisor qual è la differenza fra cilindrata e cavalli auto.

Capire la differenza fra cilindrata e cavalli auto può essere utile per sapere quanto è potente la tua macchina. Sia i cavalli che la cilindrata sono due elementi fondamentali per determinare la potenza di un veicolo. Nonostante entrambi i termini si riferiscano alla potenza di un mezzo, la cilindrata e i cavalli auto sono due cose distinte. Scopriamo quindi subito in questo articolo di PitstopAdvisor qual è la differenza fra i due… << CONTINUA A LEGGERE >>

Cilindrata e cavalli auto: cosa sono e qual è la differenza?

Pulizia vano motore: come lavare il motore dell’auto?

Come lavare il motore dell’auto? Scopri su PitstopAdvisor come fare una perfetta pulizia vano motore.

Quando si pensa alla pulizia vano motore a volte si storce un po’ il naso, si è titubanti e molti pensano che lavandolo possono rovinare il motore stesso. In realtà però i moderni vani motore sono  ben protetti e studiati per affrontare compiti molto più impegnativi di un semplice lavaggio 😀 ! Per mantenerlo pulito e protetto nel tempo, il vano motore andrebbe lavato ogni 3 – 6 mesi, utilizzando però i prodotti giusti. Vediamo quindi in questa guida di PitstopAdvisor come fare una perfetta pulizia vano motore… << CONTINUA A LEGGERE >>

Pulizia vano motore: come lavare il motore dell’auto?

Auto perde olio? Ecco quali sono le cause della perdita olio motore

La tua auto perde olio da sotto? Quali sono le cause della perdita olio motore? Scopri su PitstopAdvisor da cosa dipendono delle perdite di olio motore.

La tua auto perde olio? Hai notato delle chiazze di olio sul pavimento del garage? Questo ad esempio è un primo segnale che può farti insospettire, ma prima di allarmarti, tieni presente che possono essere svariate le cause di una perdita olio motore: magari è semplicemente un tappo che non è avvitato bene! Le cause di una perdita di olio motore possono infatti essere date da lievi problemi di infiltrazioni o da guasti più gravi. Ma scopriamo subito in questa guida di PitstopAdvisor quali sono le cause più comuni… << CONTINUA A LEGGERE >>

Auto perde olio? Ecco quali sono le cause della perdita olio motore

Spia avaria motore accesa: cosa significa, cosa fare se lampeggia o è fissa e come spegnerla?

Cosa fare se la spia avaria motore è accesa? Come comportarsi se la spia gialla è fissa o lampeggia e come fare per spegnerla? Ecco tutti i consigli di PitstopAdvisor.

Cosa fare se la spia avaria motore è accesa? Innanzitutto è molto semplice riconoscere la spia motore in quanto questa è rappresentata da una sagoma stilizzata di un propulsore ed è di colore giallo – arancione. Quando questa spia si accende (sia in modo fisso che lampeggiante) può indicare la presenza di un problema nel sistema di accensione, di alimentazione o di avviamento del motore. Spesso, nelle auto più moderne, l’avaria appare anche sul display multifunzione ed è accompagnata da messaggi di avvertimento come ad esempio “Spegnere il motore”. Altre volte però, la spia avaria motore accesa, può indicare anche altre problematiche. Scoprine di più in questa guida di PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Spia avaria motore accesa: cosa significa, cosa fare se lampeggia o è fissa e come spegnerla?

Migliori motori 2017: ecco quali sono i 10 propulsori top

Quali sono i 10 migliori motori 2017? Scopri su PitstopAdvisor quali sono i migliori propulsori auto secondo WardsAuto.

Quali sono i 10 migliori motori 2017? Il portale WardsAuto, rivista specializzata nella raccolta e nella diffusione di dati e statistiche riguardanti il mondo dell’auto, ha stilato una classifica dei 10 propulsori migliori del 2017 valutandoli in base a svariati parametri tra cui l’efficienza, la potenza, le prestazioni e il consumo. Tra i candidatati al titolo di “Miglior motore del 2017” troviamo 7 motori turbo e 3 ibridi. Il migliore motore in assoluto del 2017 verrà decretato in occasione del Salone dell’auto di Detroit.

Per la prima volta in 23 anni nessun motore V8 rientra fra migliori 10, ma tutti motori 4 cilindri e solo tre motori a 6 cilindri. Secondo Wards gli attuali motori V6, dotati di turbocompressori, sono in grado di offrire gli stessi output di potenza e coppia dei “fratelli maggiori”, risultando più compatti ed ecologici. Idem i quattro cilindri, tra cui l’apprezzatissimo 2,3 litri EcoBoost della Ford Focus RS e il 2.0 turbo della Volvo V60 Polestar. Scopri su PitstopAdvisor quali sono i 10 migliori motori 2017… << CONTINUA A LEGGERE >>

Migliori motori 2017: ecco quali sono i 10 propulsori top

Scaldare il motore dell’auto prima di partire è giusto o sbagliato?

Bisogna far scaldare il motore dell’auto prima di partire? Ecco le risposte e i consigli di PitstopAdvisor.

E’ bene far scaldare il motore dell’auto prima di partire? E se la mia auto è di nuova generazione? Oggi su PitstopAdvisor affrontiamo una tematica che interessa tanti automobilisti. C’è chi sale in auto, gira la chiave, aspetta che si spengano tutte le spie e poi mette in moto. C’è poi chi sale in auto e mette subito in moto. C’è infine anche chi aspetta svariati minuti prima di mettere in moto (… beato lui che ha tutto questo tempo 🙂 ). Ad ogni modo, qual è il metodo più corretto? Scopriamolo su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Scaldare il motore dell’auto prima di partire è giusto o sbagliato?

Potenza motore: ecco la formula per calcolarla

Quanti cavalli ha un’auto? Come calcolare la potenza motore? Su PitstopAdvisor la formula per il calcolo della potenza di un motore.

Quanti cavalli ha un’auto? Per rispondere a questa domanda è necessario ricavare la potenza del motore. La potenza motore è una misura della quantità di lavoro prodotta nell’unità di tempo. La potenza è una grandezza strettamente dipendente dalla presenza di uno spostamento: non vi è potenza senza movimento e non vi è movimento senza energia. Il motore converte l’energia e la trasforma in movimento. Oggi PitstopAdvisor ti spiega come calcolare la potenza motore<< CONTINUA A LEGGERE >>

Potenza motore - ecco la formula per calcolarla.