Archivi categoria: Pulizia Auto

Utilizzo dell’auto ai tempi del Coronavirus: consigli e regole per viaggiare in macchina

Quali sono le regole, i consigli e le disposizioni da rispettare in auto durante la Fase 2? Scopri su PitstopAdvisor tutte le informazioni sull’utilizzo dell’auto ai tempi del Coronavirus.

Utilizzo dell’auto ai tempi del Coronavirus: quali sono le regole da seguire durante la Fase 2? Con l’inizio di questa nuova fase, dopo quasi 2 mesi di lockdown, tante persone sono ritornate a lavorare e quindi a spostarsi utilizzando l’auto. A tal proposito l’Istituto Superiore di Sanità ISS ha diffuso delle linee guida per il comportamento da adottare in auto durante questo difficile periodo. Vediamo quali sono su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Utilizzo dell’auto ai tempi del Coronavirus: consigli e regole per viaggiare in macchina

Profumare l’auto: 5 consigli per profumare l’abitacolo

Come profumare l’auto? Scopri i consigli i PitstopAdvisor per profumare l’abitacolo e gli interni della tua macchina.

Come profumare l’auto? E’ molto importante mantenere l’abitacolo della macchina sempre pulito e profumato, soprattutto se abbiamo anche dei passeggeri a bordo. Oltre ad un’efficace e periodica pulizia degli interni dell’auto è opportuno mantenere l’abitacolo anche profumato e, per farlo, esistono varie soluzioni. Scopriamo subito i consigli di PitstopAdvisor.

Profumare l’auto: 5 consigli per profumare l’abitacolo

Come profumare l’auto? 5 consigli e soluzioni

  1. Acquista un deodorante per abitacolo. Ne esistono a centinaia, di tutte le marche e di tutti i gusti. Lo puoi comprare negli ipermercati o in un negozio di articoli per auto.
  2. Compra un prodotto per neutralizzare gli odori. Di solito questi sono degli spray e sono molto efficaci contro gli odori forti come il fumo, odore di cibo e cattivi odori in genere.
  3. Utilizza un profumo. Se preferisci puoi anche vaporizzare il tuo profumo preferito o quello che usi abitualmente all’interno dell’abitacolo. Attenzione però a non spruzzarlo direttamente sulle superfici, vaporizzalo nell’aria o spruzzalo su un vecchio deodorante per auto ormai esaurito.
  4. Crea tu un deodorante per auto. Puoi farne uno utilizzando ad esempio un tappo di sughero sul quale mettere qualche goccia di olio essenziale e forandolo centralmente in modo da farci passare un filo all’interno. In alternativa puoi crearne uno con una collant e della lavanda essiccata. Prendi della la lavanda e riempi il collant, poi chiudilo bene e posizionalo in un angolo dell’abitacolo.
  5. Aziona periodicamente il condizionatore dell’auto e cambia il filtro dell’aria. Il condizionatore tende ad accumulare umidità e con essa anche i cattivi odori. Ricordati di azionarlo quindi ogni tanto e non dimenticare di sostituire il filtro dell’aria periodicamente!

Può interessarti anche: Profumo per auto naturale e fatto in casa: come si fa?

Auto nuova: 10 consigli per la cura di una macchina nuova

Hai comprato un’ auto nuova? Scopri i 10 consigli di PitstopAdvisor per la cura di una macchina appena comprata.

Hai acquistato un’ auto nuova? Comprare una macchina nuova, oltre ad essere una grande soddisfazione, spesso rappresenta anche una spesa importante per le famiglie. Per questo motivo è fondamentale prendersene cura al meglio per cercare di preservane la bellezza, le performances e il valore della stessa. Scopriamo quindi subito i 10 consigli di PitstopAdvisor per curare al meglio la tua auto appena comprata<< CONTINUA A LEGGERE >>

Auto nuova: 10 consigli per la cura di una macchina nuova

Manutenzione auto in primavera: lista dei controlli da fare

Quali controlli fare alla macchina durante la bella stagione? Scopri su PitstopAdvisor come fare la manutenzione auto in primavera.

Come fare la manutenzione auto in primavera? Con la bella stagione è fondamentale prendersi cura della propria macchina! Sistemare grandi o piccoli danni causati dal gelo, pulire bene l’auto dopo lunghi periodi invernali, fare dei controlli e accertarsi che sia tutto in ordine, specialmente se intendi fare qualche gita fuoriporta durante i prossimi ponti del 25 Aprile, del 1° Maggio o del 2 Giugno 😉 . Vediamo quindi subito qui su PitstopAdvisor l’elenco dei controlli da fare sulla tua auto in primavera<< CONTINUA A LEGGERE >>

Manutenzione auto in primavera: lista dei controlli da fare

Lavaggio auto a secco: come si fa a lavare la macchina senza acqua? Vantaggi e svantaggi

Come funziona il lavaggio auto a secco? Come si fa a lavare la macchina senza acqua e quali sono i pro e i contro di questa procedura? Scoprilo su PitstopAdvisor.

Hai mai sentito parlare del lavaggio auto a secco? Lavare la macchina a secco significa pulirla e lucidarla perfettamente senza utilizzare l’acqua. Il lavaggio auto a secco è possibile ed è divenuto famoso grazie alla messa in commercio di alcuni specifici prodotti chiamati “savewater”. Prodotti che non necessitano di alcun risciacquo e, come dice la stessa parola inglese, consentono di risparmiare l’acqua. Questi prodotti specifici per il lavaggio auto a secco contengono al loro interno dei polimeri che agiscono portando in sospensione lo sporco, che può essere così rimosso facilmente. Non solo, le proprietà antistatiche di questi prodotti permettono anche di mantenere l’auto pulita più a lungo! Ma scopriamo subito su PitstopAdvisor come funziona il lavaggio auto a secco e quali sono i vantaggi… << CONTINUA A LEGGERE >>

Lavaggio auto a secco: come si fa la lavare la macchina senza acqua? Vantaggi e svantaggi

Pulizia plastiche auto: come pulire e ravvivare le parti in plastica?

Come pulire, rinnovare e ravvivare le parti in plastica interne ed esterne della macchina? Ecco i consigli di PitstopAdvisor per la pulizia plastiche auto.

Come pulire le parti in plastica della macchina? Oggi su PitstopAdvisor vediamo come fare la pulizia plastiche auto. Pulire le plastiche dell’auto, oltre a preservare l’igiene, ti consente di mantenere la tua vettura in ottimo stato e di poter godere di auto curata e lucida, quasi come fosse appena uscita dalla concessionaria 😉 ! Vediamo quindi quali sono i passaggi fondamentali per pulire le plastiche interne ed esterne della tua macchina… << CONTINUA A LEGGERE >>

Pulizia plastiche auto: come pulire e ravvivare le parti in plastica?

Detailing auto: cos’è e in cosa consiste il car detailing?

Cos’è e in cosa consiste il Detailing auto? Scopri in questa guida di PitstopAdvisor a cosa serve e quali sono le fasi del Car Detailing.

Cos’è il Detailing auto? Oggi su PitstopAdvisor ti spieghiamo cos’è il Detailing auto o Car Detailing. Il termine inglese “detailing” significa “prendersi cura nel dettaglio”, il Car Detailing è quindi una pratica utile per curare minuziosamente, nei particolari, l’estetica della propria macchina. Il Car Detailng si compone di un insieme di tecniche di lavaggio e lucidatura, sia per gli interni che per gli esterni dell’auto, che servono a riportare e mantenere la macchina come nuova. Negli Stati Uniti il Car Detailing è una pratica molto diffusa, ma anche in Italia sta spopolando sempre di più. Vediamo nello specifico quali sono le fasi del Detailing auto… << CONTINUA A LEGGERE >>

Detailing auto: cos’è e in cosa consiste il car detailing?

Cera per auto: come usarla e come fare una perfetta lucidatura fai da te?

Come fare una perfetta lucidatura auto a mano e fai da te? Ecco i consigli di PitstopAdvisor per utilizzare la cera per auto nel modo corretto.

Come usare correttamente la cera per auto? Oggi su PitstopAdvisor ti diremo come lucidare perfettamente la tua macchina a mano e fai da te. La lucidatura dell’auto è il passaggio indispensabile per l’estetica della carrozzeria e per l’aspetto della vernice. La cera per auto, oltre a conferire brillantezza, serve anche per proteggere la vernice della carrozzeria. Ma non solo, attraverso la lucidatura si possono anche rimuovere alcuni piccoli graffi, segnetti, aloni dati dagli agenti atmosferici e difetti di produzione che rendono la superficie opaca o imperfetta. Vediamo quindi come ottenere con facilità una carrozzeria lucida e brillante utilizzando la cera per auto<< CONTINUA A LEGGERE >>

Cera per auto: come usarla e come fare una perfetta lucidatura fai da te?

Interni auto in alcantara: come pulire bene i sedili in simil camoscio?

Come pulire i sedili e gli interni auto in alcantara? Ecco i consigli di PitstopAdvisor per una perfetta, semplice e veloce pulizia dell’alcantara, simil camoscio.

Come pulire i sedili e gli interni auto in alcantara senza rovinarli? L’alcantara è un materiale composito, frutto di diversi processi chimici e tessili, che lo rendono resistente e morbido. E’ un materiale molto elegante, simile al camoscio, e al tempo stesso è anche molto delicato. Per pulire gli interni auto in alcantara è richiesta infatti particolare attenzione. Per preservare nel tempo la bellezza dell’alcantara si consiglia di pulirlo con regolarità, senza strofinare energicamente ed evitando l’uso di apparecchi a vapore. Ma vediamo su PitstopAdvisor come pulire correttamente i sedili e gli interni auto in alcantara… << CONTINUA A LEGGERE >>

Interni auto in alcantara: come pulire bene i sedili in simil camoscio?

Errori pulizia auto: cosa non fare quando si pulisce la macchina?

Cosa è sbagliato fare quando si lava o si pulisce l'auto? Cosa non fare quando si pulisce la macchina? Su PitstopAdvisor 5 errori pulizia auto.

Oggi su PitstopAdvisor parleremo degli errori pulizia auto. Pulire la macchina periodicamente, sia dentro che fuori, ti permette innanzitutto di mantenere curato l’aspetto della tua vettura, ma non solo. E’ anche una questione di igiene e di sicurezza se pensiamo ad esempio alla scarsa visibilità che abbiamo con un parabrezza sporco. Trascurare le macchie sulla carrozzeria ad esempio, può anche intaccare la vernice della tua auto, rovinandola. Ne conseguono costi per la riparazione, formazione di ruggine o altro. Una corretta pulizia dell’auto è dunque fondamentale, a volte però si compiono alcuni errori, che possono anche rovinare la tua macchina, vediamo quali sono… << CONTINUA A LEGGERE >>

Errori pulizia auto: cosa non fare quando si pulisce la macchina?