Archivi categoria: Ricambi auto

Star Car: gli specialisti delle sospensioni pneumatiche per auto

Stai cercando delle sospensioni pneumatiche per auto? Da Star Car puoi trovare molle ad aria, ammortizzatori pneumatici, soffietti ad aria, sospensioni ad aria etc. Scoprine di più su PitstopAdvisor.

Se stai cercando molle ad aria, l’azienda che fa per te è Star Car! Star Car è un punto di riferimento per quel che riguarda la manutenzione dell’auto e la revisione. L’azienda, fondata da Benito Cirelli nel 2009, vanta grande esperienza e una nutrita clientela, sia in ambito nazionale che internazionale e si rivolge sia ai privati e che alle officine che utilizzano prodotti nuovi e rigenerati per ottimizzare la manutenzione delle vetture e ridurre il costo rispetto ad un pezzo nuovo originale.

Oltre all’ottimo servizio, Star Car è in grado di fornire pezzi unici, nuovi e rigenerati.

Fra i tanti prodotti, l’azienda è leader per: molle ad aria, ammortizzatori pneumatici, soffietti ad aria, sospensioni ad aria, sospensioni pneumatiche, ammortizzatori Mercedes, ammortizzatori Audi, ammortizzatori BMW, ammortizzatori airmatic, soffietti Mercedes, soffietti Audi, soffietti Bmw, molle ad aria Mercedes, molle ad aria BMW e molle ad aria Audi…<< CONTINUA A LEGGERE >>

Star Car: gli specialisti delle sospensioni pneumatiche per auto

Autoricambi online: su eBay se ne vende 1 ogni 5 secondi

Autoricambi online: oggi i ricambi della macchina si comprano sul web. Su eBay si vende un ricambio auto ogni 5 secondi. Scoprine di più su PitstopAdvisor.

Tempi difficili per i negozi… I consumatori oggi preferiscono comprare gli autoricambi online. Il mercato sta cambiando sempre di più, tant’è che solo in Italia ogni anno quasi 15 milioni di persone acquistano ricambi per auto e moto sul web. Gli e-commerce molto spesso sono più economici dei canali di vendita tradizionali e sono sempre più affidabili. A tal proposito eBay.it, piattaforma di riferimento per questo settore, con oltre 46 milioni di articoli nuovi appartenenti alla categoria “Veicoli – Ricambi e Accessori” in vendita in ogni momento, ha analizzato le tendenze di acquisto degli automobilisti ed ecco cosa ne è emerso. Scopriamolo subito su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Autoricambi online: su eBay se ne vende 1 ogni 5 secondi

Ricambi auto più richiesti, i più sostituiti e la spesa media

Quali sono i ricambi auto più richiesti e quali sono quelli più sostituiti? Scopriamo su PitstopAdvisor quanto spende in media un’automobilista.

Quali sono i ricambi auto più richiesti e quali sono invece quelli più sostituiti? La ricerca è stata fatta da ClickMechanic, piattaforma leader del mercato britannico, su un campione di inglesi ed è stata poi elaborata dal Daily Mail. Quello che ne è emerso è che ogni automobilista spende circa 33mila euro in sostituzione di autoricambi nel corso della sua vita! Considerando una media di 63 anni di guida per persona, in questi anni dovremo sostituire alcuni dei ricambi più usurabili almeno 25 volte. La spesa totale quindi si aggirerebbe intorno ai 33.946 euro in tutta la vita e il ricambio più costoso ha un prezzo di circa 8.000 €.

Ricambi auto più richiesti, i più sostituiti e la spesa media

 

Quali sono i ricambi auto più richiesti e quali sono quelli più sostituiti?

Ecco dunque quali sono i 10 ricambi auto più facilmente usurabili. Vediamo il numero approssimativo di sostituzioni e il totale dei costi (convertiti in euro).

Ricorda: se cerchi un bravo meccanico vicino a te, lo trovi su PitstopAdvisor.com 😉 !

  1. Filtro combustibile.

Numero approssimativo di sostituzioni: 25.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 1.989,44 €.

  1. Batteria.

Numero approssimativo di sostituzioni: 13.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 2.258,82 €.

  1. Volano.

Numero approssimativo di sostituzioni: 10.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 8.677,83 €.

  1. Frizione.

Numero approssimativo di sostituzioni: 10.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 6.356,78 €.

  1. Pastiglie / dischi freno anteriori.

Numero approssimativo di sostituzioni: 10.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 1.939,80 €.

  1. Alternatore.

Numero approssimativo di sostituzioni: 7.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 2.810,22 €.

  1. Cinghia di distribuzione.

Numero approssimativo di sostituzioni: 6.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 2.341,48 €.

  1. Pompa dell’acqua.

Numero approssimativo di sostituzioni: 6.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 1.803,18 €.

  1. Guarnizione testa cilindro.

Numero approssimativo di sostituzioni: 5.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 3.924,84 €.

  1. Motorino di avviamento.

Numero approssimativo di sostituzioni: 5.

Totale dei costi che approssimativamente affronta l’automobilista: 1.855,86 €.

Può interessarti anche: Spesa manutenzione auto: gli italiani nel 2016 hanno speso 29,5 miliardi di euro

Richiedi il miglior preventivo in officina:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

    Aftermarket: crescita del +4,3% nel 2015

    Nel 2015 si è registrata una ripresa per tutte le famiglie prodotto del mercato ricambi automotive aftermarket. Ecco tutti i dettagli su PitstopAdvisor.

    Il fatturato aftermarket nel 2015 è cresciuto del 4,3% rispetto al 2014. Questi sono i dati emersi dal Barometro Aftermarket – rilevazione statistica interna al Gruppo Componenti ANFIA che fornisce un trend indicativo dell’andamento del mercato dei ricambi automotive su base mensile, sia a livello consolidato, sia a livello di singole famiglie prodotto… << CONTINUA A LEGGERE >>

    Aftermarket - crescita del +4,3% nel 2015

    Ricambi online: ogni 7 secondi si vende un ricambio auto o moto

    Cresce il mercato dei ricambi online: ogni 7 secondi su eBay viene venduto un ricambio per auto e moto o un accessorio. Scopri di più su PitstopAdvisor.

    La vendita dei ricambi online sta crescendo in maniera esponenziale: stando ai dati di eBay del 2015 per la categoria “ricambi e accessori per veicoli”, ogni ora vengono venduti 203 pezzi di ricambio per auto e moto, 78 accessori, 17 pneumatici e 10 sistemi antifurto, in partica ogni 7 secondi viene venduto un ricambio o accessorio online. Ecco tutti i dettagli, su PitstopAdvisor.

    Ricambi online - ogni 7 secondi si vende un ricambio auto o moto.

    Chi compra i ricambi online?

    Anche i clienti italiani stanno facendo quello che all’estero si fa già da anni: comprare ricambi online.

    Generalmente chi compra un ricambio o un accessorio online è perché è in cerca del risparmio, ma non solo: il cliente oggigiorno è molto più preparato, si informa sul web e acquisisce un tale know-how da essere in grado perfino di ricercare un preciso tipo di ricambio da solo.

    I fruitori dei ricambi online sono dunque coloro che vogliono risparmiare, ma anche i consumatori esperti.

    Quali sono i ricambi online più cercati?

    Fra gli articoli più cercati dagli italiani su eBay ci sono: ricambi per Smart, ricambi per Ducati Monster, ricambi per scooter T Max, pneumatici Pirelli Diablo Supercorsa per moto, olio motore Metabond e Castrol Edge 5W30, cerchi in lega per auto, caricabatteria per auto e ponti sollevatori.

    Quali sono i ricambi online più venduti?

    Per la categoria auto, i ricambi online più venduti riguardano la carrozzeria esterna, luci, frecce ed elementi per gli interni. Ovviamente anche gli pneumatici auto fanno “la parte del leone”!

    Per le moto invece, i ricambi online più venduti riguardano decorazioni e decalcomanie.

    Ricambi online - ogni 7 secondi si vende un ricambio auto o moto 2

    Ricambi online: un’opportunità?

    Decisamente! Il mercato dei ricambi online e l’e-commerce oggi come oggi sono quindi una nuova opportunità di business, un canale in espansione che può far crescere i fatturati delle aziende, specialmente se si considera anche l’export.

    L’e-commerce si sta dunque facendo strada anche nella vendita di ricambi online per andare incontro alle esigenze di un consumatore sempre più “fai-da-te” che acquista i pezzi di ricambio sul web e se li fa montare dal meccanico di fiducia.

    Ricorda, tutte le migliori officine d’Italia sono solo su PitstopAdvisor.com! 😉

    Richiedi il miglior preventivo in officina :

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesta)

      Il tuo comune di residenza (richiesto)

      Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

      La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

      Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

      Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

      Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

      Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

      Molle pneumatiche? Comprale da Clawstek Suspension!

      Cerchi delle molle pneumatiche per la tua auto? Vuoi comprare delle sospensioni 
      pneumatiche per la tua macchina? Affidati a Clawstek Suspension, il migliore fornitore di molle pneumatiche.

      Cerchi un fornitore di molle pneumatiche per la tua auto ma non sai a chi affidarti? Per comprare le sospensioni pneumatiche c’è solo un punto di riferimento: Clawstek Suspension, azienda leader nel settore dei ricambi auto. Scoprine di più, solo su PitstopAdvisor.

      Molle pneumatiche? Comprale da Clawstek Suspension! 5

      Clawstek Suspension è un’azienda specializzata nel settore delle sospensioni pneumatiche per auto, una tipologia di sospensioni che integra tutti gli altri generi di ammortizzatori, sintesi delle più evolute tecnologie del settore.

      Un ammortizzatore ad aria o ammortizzatore pneumatico racchiude in sé sia il tradizionale ammortizzatore idraulico bitubo o monotubo (a seconda della vettura più o meno performante e/o confortevole) che nuove evoluzioni del settore, che spaziano dalle tarature variabili con regolaggi elettronici integrati alle nuove molle pneumatiche, componenti che hanno preso il posto delle tradizionali molle elicoidali.

      Molle pneumatiche? Comprale da Clawstek Suspension! 11

      Per Clawstek Suspension gli ammortizzatori di ogni genere non hanno segreti!

      Interamente progettate, assemblate e prodotte in Italia, le molle pneumatiche di Clawstek Suspension sono realizzate con componenti italiani, fatte artigianalmente con sapienza e passione, rinforzate rispetto alle originali e corrette in tutti i difetti di fabbrica.

      Le molle pneumatiche di Clawstek Suspension sono applicabili in sostituzione delle originali su Mercedes ML e classe R, Audi A8 anteriori e presto per tutte le altre auto.

      Le molle pneumatiche di Clawstek Suspension, fatte per durare nel tempo e non per rompersi alla scadenza, sono state riviste e corrette in tanti difetti rispetto alle originali!

      Molle pneumatiche? Comprale da Clawstek Suspension! 9

      Scopri di più su Clawstek Suspension e sulle molle pneumatiche: il futuro delle sospensioni pneumatiche per auto nel mondo dell’aftermarket.

      Visita il sito http://clawsteksuspension.it e contatta l’azienda per conoscere prezzi e dettagli.

      Richiedi un preventivo a Clawstek Suspension:

        Il tuo nome (richiesto)

        La tua email (richiesta)

        Il tuo comune di residenza (richiesto)

        Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

        La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

        Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

        Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

        Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

        Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

        Ricambi auto d’epoca: dove comprarli?

        Come e dove trovare i ricambi auto d’epoca? A chi rivolgersi per comprare un ricambio 
        di una macchina storica? Ecco tutti i consigli di PitstopAdvisor.

        Dove trovare i ricambi auto d’epoca? Dove si comprano? Le auto d’epoca si sa, sono veicoli da custodire gelosamente. Chi possiede un’auto d’epoca spesso lo fa come hobby, anche se di certo non è fra le passioni più economiche, in quanto mantenere funzionante e in perfetto stato un’auto d’epoca significa sostenere alcuni costi di manutenzione, riparazione e ricambi.

        Ricambi auto d'epoca, dove comprarli

        Un’auto d’epoca può essere definita tale quando ha più di vent’anni ed è ancora in perfetto stato e funzionante.

        Leggi anche “come iscrivere una macchina o una moto d’epoca all’ASI”: http://www.pitstopadvisor.com/news/iscrizione-asi-come-iscrivere-una-macchina-o-una-moto-d-epoca-all-asi/

        Con il tempo però è normale che i pezzi originali che componevano l’auto d’epoca si usurino e necessitino di essere sostituiti, in questo modo l’auto d’epoca mantiene sempre alto il suo valore sul mercato.

        Ma quali ricambi auto d’epoca è meglio comprare?

        I ricambi auto d’epoca innanzitutto è fondamentale che siano sempre originali, perché se no il veicolo non ha più l’importanza che gli è stata attribuita e conseguentemente vale meno.

        Dove comprare questi ricambi auto d’epoca?

        I pezzi di ricambio per auto d’epoca si possono acquistare in diverse posti:

        1. Presso officine o ditte specializzate che vendono ricambi auto d’epoca, anche tramite e-commerce. Se cerchi un’officina per la manutenzione, riparazione o ricambi della tua auto d’epoca, la trovi su PitstopAdvisor.com!
        2. Presso mercatini specializzati o fiere di settore.
        3. Sul web. Anche se su internet, a causa delle centinaia di annunci di privati, a volte si può incappare in qualche “fregatura” di chi spaccia un ricambio non originale per originale. L’ideale in questo caso sarebbe selezionare gli annunci più vicino a te e visionare i pezzi di ricambio prima di acquistarli.

        Ecco quindi dove trovare i ricambi auto d’epoca ;)!

        Richiedi un preventivo per la manutenzione, riparazione e ricambi auto d’epoca:

          Il tuo nome (richiesto)

          La tua email (richiesta)

          Il tuo comune di residenza (richiesto)

          Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

          La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

          Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

          Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

          Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

          Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

          Luci targa dell’auto: come sostituirle?

          Come sostituire le luci targa dell’auto? E’ facile cambiare da soli le luci della targa della macchina? Ecco una semplice guida di PitstopAdvisor.

          Come sostituire le luci targa dell’auto? PitstopAdvisor vi spiega come cambiare facilmente da soli le luci targa della macchina. La targa è come l’identikit di un’auto: tramite questa infatti è possibile risalire ad informazioni molto preziose sul guidatore e sulla macchina in oggetto. Le luci della targa pertanto sono importantissime in quanto permettono di illuminare la targa e di visualizzarne la scritta che deve essere sempre resa visibile agli automobilisti e alle forze dell’ordine. Se la targa di un’auto non è leggibile, si commette un reato e si può incappare in sanzioni molto severe.

          Luci targa dell’auto, come sostituirle

          Le luci targa, come ogni lampadina, possono fulminarsi. Vediamo quindi cosa fare se le luci della targa non funzionano più.

          Come cambiare le luci targa dell’auto?

          Per sostituire le luci targa dell’auto ci si può recare presso un qualsiasi elettrauto (i migliori elettrauto li trovi solo su PitstopAdvisor.com!) oppure se si è dotati di una buona manualità ed esperienza, si può provare a cambiare le lampadine da soli.

          Ecco cosa fare per sostituire le luci della targa:

          1. Innanzitutto è necessario controllare il libretto d’uso e manutenzione. Questo contiene infatti le indicazioni dettagliate su quale tipo di lampadina è compatibile con il vostro modello auto.
          2. Una volta verificata la marca e il modello, bisogna acquistare le due lampadine presso un negozio di autoricambi, un supermercato o online.
          3. Come detto, le lampadine da sostituire sono due. Queste vanno montate sopra la targa e solitamente sono distanziate di qualche centimetro l’una dall’altra.
          4. A questo punto è necessario estrarre le luci bruciate. Durante la fase di estrazione delle vecchie luci, bisogna prestare attenzione al fatto che esse possono essere fissate al portellone dell’auto tramite delle viti, altre invece sono solo posizionate ad incastro.
          5. Controllato questo, le lampadine possono essere tolte in brevissimo tempo e sostituite velocemente con quelle nuove.

          Se il lavoro è stato svolto nella maniera corretta lo si può notare subito accendendo il quadro della macchina ed azionando le luci. Se le luci si accendono tutte, comprese quelle della targa, allora il lavoro è stato portato a termine nella maniera esatta, in caso contrario sarà necessario ricontrollare tutti i passaggi.

          Richiedi il miglior preventivo per sostituire le luci targa dell’auto:

            Il tuo nome (richiesto)

            La tua email (richiesta)

            Il tuo comune di residenza (richiesto)

            Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

            La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

            Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

            Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

            Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

            Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

             

            Maniglia auto rotta? Ecco come cambiare la maniglia esterna della portiera

            La maniglia della tua auto è rotta? Vuoi sapere come cambiare la maniglia esterna della portiera della macchina? Scopri i consigli di PitstopAdvisor.

            Maniglia auto rotta? Nessun problema, PitstopAdvisor vi spiega come cambiare la maniglia esterna della portiera della macchina. Si sa che la maniglia dell’auto è un elemento basilare, in quanto grazie a questa possiamo aprire la portiera ed entrare in macchina. Può accadere però che per vari motivi la maniglia dell’auto si rompa o si stacchi dalla portiera dell’auto. Cosa fare in questi casi? Come cambiare una maniglia auto rotta?

            Maniglia auto rotta? Ecco come cambiare la maniglia esterna della portiera

            Per sostituire la maniglia esterna della portiera della macchina ci sono due soluzioni:

            • La prima soluzione è quella di recarvi presso la vostra carrozzeria di fiducia (le carrozzerie migliori sono solo su PitstopAdvisor.com) per farvi sistemare con professionalità e competenza la vostra maniglia auto rotta.
            • In alternativa invece, se siete sufficientemente esperti e competenti, potete provare a cambiare la maniglia auto rotta con il fai da te.

            Se decidete di optare per la seconda alternativa, si deve provvedere ad acquistare una nuova maniglia.

            Dove si può comprare il ricambio della maniglia auto?

            La maniglia nuova si trova facilmente presso un negozio specializzato di autoricambi o anche su internet. In tutti i casi, per acquistare il pezzo esatto, si deve leggere attentamente le istruzioni e le specifiche riportate sul libretto d’uso e manutenzione del vostro modello di auto.

            Come fare poi per montare la maniglia esterna della portiera?

            Per montare la nuova maniglia della portiera serve:

            • Maniglia nuova (o usata)
            • Un cacciavite a stella

            Procedimento:

            1. Per prima cosa devono essere tolte tutte le viti con il cacciavite a stella e così la vecchia maniglia può essere smontata.
            2. Successivamente si deve smontare anche il blocco maniglia che è indispensabile per la nostra sicurezza, ma che non tutte le auto possiedono.
            3. Una volta smontati questi pezzi, bisogna sostituirli con quelli nuovi. Quindi si procede nel montare un nuovo blocco maniglia che sarà agganciato alla portiera dell’auto con delle viti.
            4. Spesso è consigliabile sigillare il tutto con del silicone per evitare le infiltrazioni d’acqua in caso di pioggia.

            Ed ecco fatto, ora siete riusciti a cambiare da soli la maniglia auto rotta.

            Richiedi il miglior preventivo per sostituire la maniglia dell’auto:

              Il tuo nome (richiesto)

              La tua email (richiesta)

              Il tuo comune di residenza (richiesto)

              Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

              La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

              Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

              Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

              Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

              Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':

              Pezzi di ricambio nuovi o rigenerati? Per la tua auto scegli Rigenertek!

              Stai cercando dei pezzi di ricambio rigenerati? Hai bisogno di revisionare sospensioni, alternatori, differenziali o cambi automatici? Scegli il meglio, scegli Rigenertek!

              Sappiamo tutti cosa sono i ricambi nuovi per auto, ma i ricambi rigenerati, cosa sono? Perché convengono i ricambi rigenerati? Oggi PitstopAdvisor ha intervistato per voi il leader dei ricambi rigenerati e nuovi, specializzato anche nella revisione e rigenerazione di componenti meccanici per l’automotive, stiamo parlando di Rigenertek.

              Pezzi di ricambio nuovi o rigenerati? Per la tua auto scegli Rigenertek

              Innanzitutto va detto che i ricambi rigenerati sono dei componenti rimessi completamente a nuovo mediante uno specifico processo tecnologico. Il risultato è che i ricambi rigenerati garantiscono prestazioni equivalenti in tutto e per tutto ai ricambi nuovi. Ma non solo, i clienti che acquistano i ricambi rigenerati possono risparmiare circa il 50% rispetto all’acquisto di ricambi nuovi e fanno una scelta ecologica.

              Chi meglio di Rigenertek può soddisfare questa richiesta? Ecco l’intervista al leader di settore.

              Pezzi di ricambio nuovi o rigenerati? Per la tua auto scegli Rigenertek 2

              1) Chi è Rigenertek e di cosa si occupa?

              Rigenertek è un’azienda giovane ma formata da personale con decenni di esperienza. Rigenertek opera nel settore delle revisioni e rigenerazioni di componenti meccanici per l’automotive ed è leader nella fornitura di ricambi nuovi e rigenerati.

              2) Che servizi offre Rigenertek nello specifico?

              Come detto, Rigenertek è specializzata nella fornitura di ricambi nuovi e rigenerati, in particolare:

              • Turbine Nuove e Revisionate
              • Motorini Avviamento
              • Alternatori
              • Differenziali Ripartitori di Coppia
              • Convertitori di coppia
              • Cambi Automatici e Meccanici
              • Centraline
              • Volani Bimassa
              • Sospensioni Pneumatiche e idrauliche

              Ma oltre ai ricambi in pronta consegna, Rigenertek è specializzata anche nella revisione dei componenti riportati sopra e soprattutto nella revisione di sospensioni Pneumatiche Airmatic. Pensate che Rigenertek è in grado di revisionare con garanzia pari al nuovo le sospensioni pneumatiche di moltissime auto fra cui: Mercedes, BMW, Audi, Porsche etc.

              Il servizio offerto da Rigenertek è garantito come durata nel tempo e qualità del lavoro svolto.

              3) Come e dove opera Rigenertek?

              Grazie alle tante officine che collaborano con Rigenertek e alla presenza di agenti di vendita in ogni regione, Rigenertek opera sull’intero territorio nazionale italiano.

              4) In cosa si differenzia Rigenertek dalla concorrenza?

              In realtà non abbiamo mai fatto e non abbiamo bisogno di fare grandi cose per differenziarci dagli altri. La Rigenertek è un’azienda basata sull’onestà che cerca sempre di lavorare al meglio per soddisfare le richieste dei clienti, ciò significa anche cercare di aumentare il più possibile la qualità dei nostri prodotti e garantire i miglior prezzi sul mercato.

              Dunque se stai cercando dei ricambi rigenerati o hai bisogno di revisionare sospensioni, alternatori, differenziali o cambi automatici, scegli il meglio, scegli Rigenertek! http://www.rigenertek.it/


              Richiedi il miglior preventivo:

                Il tuo nome (richiesto)

                La tua email (richiesta)

                Il tuo comune di residenza (richiesto)

                Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

                La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

                Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

                Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

                Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

                Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':