Archivi categoria: Riparazione Auto

Dove riparare l’auto vicino a Milano? Alla Carrozzeria Marsiglio!

Dove riparare l’auto vicino a Milano? Hai fatto un incidente e devi riparare la tua macchina? Scopri su PitstopAdvisor tutti i servizi della Carrozzeria Marsiglio, situata in Brianza, a due passi da Milano, Lecco, Monza e Como.

Dove riparare l’auto vicino a Milano? Alla Carrozzeria Marsiglio! La Carrozzeria Marsiglio nasce nel 1974 ad opera di Marsiglio Nevio ed è collocata a Fornaci di Briosco (MB), a soli 800 metri dalla super strada SS36 Milano – Lecco all’altezza dello svincolo di Capriano/Briosco. Una posizione facilmente raggiungibile per i clienti che provengono da Milano, Lecco, Monza e Como.

La Carrozzeria Marsiglio è una realtà locale conosciuta e stimata da molti anni per qualità e precisione. Troviamo conferma anche attraverso le recensioni pubblicate dai clienti su Google, sul sito internet ufficiale, sull’account Instagram e sulla pagina Facebook… << CONTINUA A LEGGERE >>

Dove riparare l'auto vicino a Milano?

Auto più difettose: quali sono? Marche e tipo di guasto

Quali sono le auto più difettose? Scopri su PitstopAdvisor le marche, il tipo di guasto più frequente e i costi medi per un'intervento di riparazione.

Quali sono le auto più difettose? Quando si compra un’auto è essenziale scegliere bene il modello non solo sulla base delle proprie esigenze, ma valutando anche i danni che si potrebbero presentare nel tempo. Le auto moderne fanno affidamento a tecnologie digitali e computerizzate molto più delle vetture di un tempo, che vedevano solo parti meccaniche. Di conseguenza conoscere i vari danni che si possono manifestare non è così facile ed immediato. Per fare chiarezza, ECU testing ha stilato una lista dei danni più comuni per marca. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, quali sono… << CONTINUA A LEGGERE >>

GarageK: la divisione digitale di MotorK dedicata alle officine

MotorK, l’azienda italiana che sta rivoluzionando il mercato europeo del digital automotive, annuncia la creazione di una nuova divisione digitale, GarageK. Scoprine di più su PitstopAdvisor.

Tagliando, cambio gomme, revisione, carrozzeria. E’ da queste parole che gli automobilisti cominciano a cercare online l’officina giusta a cui rivolgersi. Se una volta affidarsi al meccanico di fiducia era un’abitudine consolidata, oggi il percorso di acquisto del cliente service è diventato ben più articolato e, soprattutto, centrato sull’online. MotorK, l’azienda italiana che sta rivoluzionando il mercato europeo del digital automotive, annuncia la creazione di una nuova divisione digitale, GarageK. Pensata espressamente perrispondere alle esigenze delle officine, Garage K è una piattaforma di software-as-a-service che permetterà agli operatori di questo comparto di gestire, in maniera funzionale e immediata, le richieste di preventivo, le prenotazioni, la pubblicazione di promozioni e le campagne marketing… << CONTINUA A LEGGERE >>

GarageK: la divisione digitale di MotorK dedicata alle officine

Candelette auto: cosa sono, a cosa servono, quando cambiarle e prezzo

Cosa sono le candelette auto? Scopri su PitstopAdvisor a cosa servono, cosa fare se sono bruciate o non funzionano, quando vanno cambiate e quanto costa sostituire le candelette motore diesel.

Cosa sono le candelette auto e a cosa servono? Le candelette di preriscaldamento della macchina sono delle componenti fondamentali all’interno di un veicolo, specie sulle vetture diesel non di ultimissima generazione. Queste infatti sono degli elementi incandescenti, alimentate dall’impianto elettrico dell’auto, che favoriscono l’accensione del combustibile a motore freddo. Praticamente le candelette entrano in funzione prima dell’avviamento e, raggiungendo temperature elevate, favoriscono la combustione spontanea. Ma scopriamo subito su PitstopAdvisor quando accorgerti che sono bruciate e quando vanno sostituite<< CONTINUA A LEGGERE >>

Candelette auto: cosa sono, a cosa servono, quando cambiarle e prezzo

Frizione auto, quando cambiarla o rigenerarla? Come vedere se è consumata o bruciata e prezzi

Frizione auto, quando cambiarla e quando rigenerarla? A quanti km va sostituita la frizione della macchina, quanto costa e come vedere se è consumata o bruciata? Scoprilo su PitstopAdvisor.

Frizione auto, quando cambiarla o rigenerarla? A quanti km va sostituita la frizione della macchina e come ci si può accorgere se è consumata o bruciata? Come ogni componente dell’auto, anche la frizione necessita di manutenzione e controlli periodici per garantire l’efficienza del mezzo e per non mettere a repentaglio la nostra sicurezza al volante. Per capire se c’è qualcosa che non va nella frizione della nostra macchina, è bene far caso ad alcuni sintomi che possono rivelare alcuni problemi. Scopriamone subito di più su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Frizione auto, quando cambiarla o rigenerarla? Come vedere se è consumata o bruciata e prezzi

Coppa dell’olio auto: cos’è, a cosa serve, come funziona e consigli per la manutenzione

Come funziona e a cosa serve la coppa dell’olio auto? Scopri cos’è su PitstopAdvisor e leggi alcuni consigli per la manutenzione.

Cos’è innanzitutto la coppa dell’olio auto e a cosa serve? Come saprai, il motore di un’auto necessita di un’adeguata lubrificazione per funzionare. La coppa dell’olio è una parte indispensabile all’interno di questo sistema di lubrificazione. Questo componente infatti serve a drenare l’olio che precedentemente circola nel motore, accantonando tutto il residuo che poi verrà eliminato quando si sostituisce l’olio motore. Ma scopriamo subito ulteriori informazioni e consigli su PitstopAdvisor<< CONTINUA A LEGGERE >>

Coppa dell’olio auto: cos’è, a cosa serve, come funziona e consigli per la manutenzione

Spesa manutenzione auto: gli italiani nel 2016 hanno speso 29,5 miliardi di euro

Quanto hanno speso gli italiani nel 2016 per la manutenzione e riparazione della macchina? Scopri su PitstopAdvisor a quanto ammonta la spesa manutenzione auto.

A quanto ammonta la spesa manutenzione auto? Secondo i dati emersi da uno studio dell’Osservatorio Autopromotec, la struttura di ricerca di Autopromotec (la più specializzata rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico in programma dal 24 al 28 maggio presso Bologna Fiera), gli italiani nel 2016 hanno speso per la manutenzione e le riparazioni delle loro autovetture 29,5 miliardi di euro.

Una crescita del 3,9% rispetto al 2015, anno in cui la spesa per la manutenzione e le riparazioni ammontava a 28,4 miliardi di euro. Ma ecco tutti i dettagli… << CONTINUA A LEGGERE >>

Spesa manutenzione auto: gli italiani nel 2016 hanno speso 29,5 miliardi di euro

Auto perde olio? Ecco quali sono le cause della perdita olio motore

La tua auto perde olio da sotto? Quali sono le cause della perdita olio motore? Scopri su PitstopAdvisor da cosa dipendono delle perdite di olio motore.

La tua auto perde olio? Hai notato delle chiazze di olio sul pavimento del garage? Questo ad esempio è un primo segnale che può farti insospettire, ma prima di allarmarti, tieni presente che possono essere svariate le cause di una perdita olio motore: magari è semplicemente un tappo che non è avvitato bene! Le cause di una perdita di olio motore possono infatti essere date da lievi problemi di infiltrazioni o da guasti più gravi. Ma scopriamo subito in questa guida di PitstopAdvisor quali sono le cause più comuni… << CONTINUA A LEGGERE >>

Auto perde olio? Ecco quali sono le cause della perdita olio motore

Officine online: i consigli di PitstopAdvisor per essere al top su internet

Officine online, meccanici, gommisti, carrozzieri e concessionari, seguite i consigli di PitstopAdvisor per ottenere il massimo per la vostra attività sul web.

In questa guida di oggi ci rivolgiamo alle officine online, a tutte quelle attività di autofficina meccanica, elettrauto, gommista, carrozziere e concessionario presenti sul web. L’importanza di internet oggi come oggi è risaputa. Smartphone, computer e tablet sono diventati l’estensione delle nostre mani, strumenti che accompagnano la vita di tutti noi dal mattino alla sera.

Quando abbiamo bisogno di qualsiasi tipo di informazione prendiamo il cellulare, digitiamo la richiesta su Google et voilà, ecco la risposta. L’autorevolezza di Google è indiscussa e ci gratifica potervi comunicare che PitstopAdvisor è stato inserito dal Colosso californiano tra le fonti più attendibili sul web per quanto concerne la reputazione di officine e concessionari. Primato non da poco, al pari di un Facebook per intenderci 😉 ! Ecco perché ora più che mai è di fondamentale importanza curare i dettagli del proprio profilo su PitstopAdvisor. Vediamo quindi alcuni semplici consigli per aumentare la visibilità, farvi pubblicità gratuitamente e guadagnare di più… << CONTINUA A LEGGERE >

Officine online: i consigli di PitstopAdvisor per essere al top su internet

Post vendita auto: l’aftermarket è al top in tutto il mondo

Il post vendita auto nei prossimi 5 anni andrà incontro a cambiamenti più profondi di quelli visti negli ultimi 30 anni. Tutti i dettagli su PitstopAdvisor.

Il post vendita auto nella sola UE, è cresciuto nel 2015 del 4,8% e fattura, secondo i dati dell’Istituto Ifh di Colonia, 218 miliardi di euro di componenti originali, ricambi, accessori e pneumatici. Di 135 miliardi è invece il fatturato della manutenzione e riparazione degli autoveicoli.

In un articolo de Il Sole 24 ore, Detlef Braun, componente del consiglio direttivo di Messe Frankfurt GmbH (che organizza Automechanika), ha affermato che: “…l’Aftermarket automotive andrà incontro nei prossimi cinque anni a cambiamenti più profondi di quelli visti negli ultimi trenta». Non solo: «Oggi tra i temi chiave ci sono la mobilità elettrica, i sistemi telematici e le soluzioni per il collegamento in rete interno ed esterno dei veicoli», ha detto Detlef Brau. Questi sistemi aprono quindi le porte alla diagnosi predittiva in remoto e a tutto ciò che ne consegue a livello riparativo… << CONTINUA A LEGGERE >>

Post vendita auto: l'aftermarket è al top in tutto il mondo