Cosa copre la polizza assicurativa RC auto per atti vandalici? Cosa fare e come fare
denuncia in caso di atto vandalico alla macchina? Te lo spiega PitstopAdvisor.
Cosa fare in caso di atti vandalici auto? Ma innanzitutto cosa si intende per atti vandalici auto e cosa copre quindi l’RC Auto? Per atti vandalici auto si intende un danneggiamento o un atto di teppismo del tipo: portiera dell’auto rigata, vetri rotti o ruote tagliate, gesti insomma di vandalismo e violenza così come i danni arrecati da un evento terroristico o sociopolitico, ad esempio l’imbrattamento della macchina con bombolette spray o l’auto incendiata da parte di alcuni manifestanti violenti. Tutto ciò viene coperto dall’assicurazione auto per atti vandalici.

Purtroppo questi gesti violenti non accennano a diminuire e causano dei danni anche di grande entità, costringendo il proprietario dell’auto a portala presso un carrozziere o in officina.
Se cerchi una carrozzeria, un gommista o un’officina, vai su PitstopAdvisor.com!
Se la tua auto ha subito uno dei danni riportati sopra (o analoghi), ecco cosa devi fare.
Cosa fare in caso di atti vandalici auto?
Per prima cosa è necessario fotografare l’entità del danno da più angolazioni, per testimoniare ciò che è avvenuto. Ricorda di fare una foto anche della targa. Oggi tutti abbiamo uno smartphone per cui non trascurare questo passaggio!
Fatto questo, ora bisogna sporgere denuncia ai carabinieri.
I carabinieri metteranno tutto a verbale e inseriranno l’indicazione del luogo in cui è avvenuto il danno, l’entità del danno e altre informazioni sulla tua auto.
A questo punto devi chiamare la tua compagnia assicurativa e accertarti che la tua polizza RC auto copra gli atti vandalici auto.
Se sei coperto per atti vandalici auto devi inviare alla tua compagnia assicurativa la copia della denuncia fatta dai carabinieri e le foto che attestano che è stato commesso un danno evidente alla tua auto.
Fatto ciò dovrai fissare un appuntamento con un perito che si occupa di questi casi specifici, per constatare l’entità del danno subito.
Questo passaggio è necessario in quanto non è raro che vi siano tentativi di truffa alle compagnie assicurative!
Dopo di che dovrai portare l’auto in officina o in carrozzeria o dal gommista, a seconda del danno, pagare tu la fattura e inviarne copia alla compagnia assicurativa in attesa del rimborso.
Nel caso invece in cui tu non sia coperto per atti vandalici auto, l’iter da seguire è il medesimo, ma dovrai pagare di tasca tua il danno subito in toto, senza ottenere alcun rimborso.
Per questo motivo quando stipuli la polizza RC auto, valuta con attenzione se sottoscrivere anche gli atti vandalici auto ;)!
Richiedi il miglior preventivo in officina, in carrozzeria o dal gommista: