Archivi categoria: Sicurezza Auto

Vacanze di Natale e Capodanno in auto: consigli per affrontare un viaggio

Stai programmando le tue vacanze di Natale e Capodanno in auto? Prima di partire, leggi i consigli di PitstopAdvisor per affrontare un viaggio in sicurezza e serenità.

Stai programmando le tue vacanze di Natale e Capodanno in auto? Oggi ti daremo alcuni consigli per affrontare un viaggio in sicurezza e serenità durante la stagione invernale. In questo periodo dell’anno le piogge, la neve e sopratutto il ghiaccio possono mettere a rischio la tua sicurezza al volante e aumentare il rischio di incidenti. Ricorda di non trascurare mai la manutenzione della tua auto, di non distrarti alla guida e di prestare attenzione ai cartelli e agli avvisi che incontri lungo il percorso… << CONTINUA A LEGGERE >>

Proteggere l’auto in inverno: cosa fare e consigli per la manutenzione

Come proteggere l’auto in inverno? Scopri su PitstopAdvisor cosa fare e i consigli per preservare la tua macchina dal freddo, dal gelo e dalla neve

Come proteggere l’auto in inverno? Con il freddo, il ghiaccio, il gelo e le temperature rigide è davvero fondamentale proteggere al meglio la nostra auto per evitare che possano insorgere guasti o malfunzionamenti e per viaggiare sempre in totale sicurezza e tranquillità. Per questo oggi su PitstopAdvisor ti spieghiamo cosa fare per proteggere al meglio la tua macchina durante la stagione invernale… << CONTINUA A LEGGERE >>

Dispositivo Anti Abbandono per seggiolino auto: obbligo, tipologie, informazioni e sanzioni

Dal 7 Novembre 2019 è entrato in vigore l’obbligo di dotare la propria auto con un dispositivo anti abbandono.  Si tratta di un accessorio aftermarket o integrato al seggiolino che garantisce la massima sicurezza quando si viaggia con un bambino a bordo della propria auto.

Questi dispositivi sono installati solitamente sulla seduta del seggiolino o sotto la fodera e rilevano la presenza del bambino grazie ad un sensore di pressione o capacitivo che trasmette un allarme sullo smartphone del genitore.

Questi sistemi sono stati pensati per far fronte ad un tragico problema, ovvero quello di lasciare o dimenticare un bambino in macchina. L’amnesia dissociativa, momenti di stress estremo, gli impegni o l’incoscienza di alcuni genitori, hanno portato questo fenomeno a numeri allarmanti. Per questo motivo adesso il dispositivo anti abbandono in Italia è stato reso obbligatorio (e siamo il  primo Paese a mondo a farlo)… << CONTINUA A LEGGERE >>

Dispositivo Anti Abbandono per seggiolino auto

Tolleranza limiti di velocità: qual è e a quanto ammontano le multe?

Quant’è e qual è la tolleranza limiti di velocità sulle strade italiane? A quanto ammontano le multe e le sanzioni? Scoprilo su PitstopAdvisor.

Rispettare i limiti di velocità non solo è obbligatorio per Legge, ma è fondamentale anche per salvaguardare la sicurezza tua e quella degli altri automobilisti. Detto ciò devi sapere che gli Autovelox hanno una tolleranza limiti di velocità, ossia se si dovesse sforare il limite di qualche km/h non si rischia di prendere una multa.

Tolleranza limiti di velocità: qual è e a quanto ammontano le multe?

Ricordiamo a livello generale i limiti di velocità di Italia (attenersi però sempre ai cartelli e alla segnaletica riportata lungo la strada). 

  • Strade urbane: 50 km/h
  • Strade urbane di scorrimento: 70 km/h
  • Strade extraurbane secondarie: 90 km/h
  • Strade extraurbane principali: 110 km/h
  • Autostrade: 130 km/h

Tolleranza limiti di velocità: qual è?

Stando al regolamento dell’art.142 del Codice della Strada, le apparecchiature destinate a controllare l’osservanza dei limiti di velocità devono essere approvate dal Ministro dei lavori pubblici.

In sede di approvazione è disposto che per gli accertamenti della velocità, qualunque sia l’apparecchiatura utilizzata, al valore rilevato sia applicata una riduzione pari al 5%, con un minimo di 5 km/h.

Nella riduzione è compresa anche la tolleranza strumentale. Non possono essere impiegate, per l’accertamento dell’osservanza dei limiti di velocità, apparecchiature con tolleranza strumentale superiore al 5%”.

Tolleranza limiti di velocità: elenco delle tolleranze e dei limiti di velocità in Italia.

  • Limite di 130 km/h: fino a 136 km/h
  • Non oltre 10 km/h: fino a 147 km/h
  • Oltre 10 e non oltre 40 km/h: fino a 178 km/h
  • Oltre 40 e non oltre 60 km/h: fino a 200 km/h
  • Oltre 60 km/h: oltre 200 km/h
  • Limite di 110 km/h: fino a 115 km/h
  • Non oltre 10 km/h: fino a 126 km/h
  • Oltre 10 e non oltre 40 km/h: fino a 157 km/h
  • Oltre 40 e non oltre 60 km/h: fino a 178 km/h
  • Oltre 60 km/h: oltre 178 km/h
  • Limite di 90 km/h: fino a 95 km/h
  • Non oltre 10 km/h: fino a 105 km/h
  • Oltre 10 e non oltre 40 km/h: fino a 136 km/h
  • Oltre 40 e non oltre 60 km/h: fino a 157 km/h
  • Oltre 60 km/h: oltre 157 km/h
  • Limite di 50 km/h: fino a 55 km/h
  • Non oltre 10 km/h: fino a 65 km/h
  • Oltre 10 e non oltre 40 km/h: fino a 95 km/h
  • Oltre 40 e non oltre 60 km/h: finoa 115 km/h
  • Oltre 60 km/h: oltre 115 km/h

Multe previste per chi supera i limiti di velocità

  • Non oltre 10 km/h: da euro 41 a euro 168
  • Oltre 10 km/h e non oltre 40 km/h: da euro 168 a euro 674
  • Oltre 40 km/h e non oltre 60 km/h: da euro 527 a euro 2.108 (con sospensione della patente da uno a tre mesi)
  • Oltre 60 km/h: da euro 821 a euro 3.287 (con sospensione della patente da sei a dodici mesi).

Può interessarti anche: Limiti di velocità e classificazione delle strade in Italia

Auto troppo carica di valigie: multe, limitazioni e normative

Hai l’ auto troppo carica di valigie? Attenzione al peso, all’ingombro e alle dimensioni dei bagagli, rischi delle multe salate! Scoprine di più su PitstopAdvisor.

Hai l’ auto troppo carica di valigie? Ancora pochi giorni e ci sarà in grande esodo in vista delle ferie estive. Milioni di italiani si metteranno in macchina per raggiungere le mete prescelte per trascorrere le vacanze estive. Spesso però non si presta molta attenzione al peso, all’ingombro e alle dimensioni dei bagagli, in realtà però devi sapere che ci sono delle regole precise sulle valigie da mettere in auto e sul loro posizionamento. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, quali sono le limitazioni e le multe previste<< CONTINUA A LEGGERE >>

Auto troppo carica di valigie: multe, limitazioni e normative

Temperatura interna auto: in estate il caldo può essere mortale!

Sai che la temperatura interna auto in estate può superare i 50 gradi e diventare letale? Scoprine di più su PitstopAdvisor.

Sai che la temperatura interna auto in estate può superare i 50 gradi e diventare letale? In estate, si sa, la temperatura esterna può essere molto alta e l’abitacolo di una macchina lasciata sotto al sole può trasformarsi in un vero e proprio forno. Proprio per questo motivo è fondamentale non lasciare mai per alcuna ragione soprattutto bambini, anziani e animali, chiusi in un’auto esposta al sole, può costare loro la vita! Pensa che se all’esterno ci sono 30 gradi, basta mezz’ora per arrivare a una temperatura che sfiora i 50 gradi all’interno dell’abitacolo dell’auto! Continua leggere questo articolo di PitstopAdvisor per scoprirne di più… << CONTINUA A LEGGERE >>

Temperatura interna auto: in estate il caldo può essere mortale!

Stanco alla guida? 10 consigli per prevenire la stanchezza in auto

Ti senti stanco alla guida? Scopri i 10 consigli di PitstopAdvisor per prevenire la stanchezza al volante e non mettere a rischio la tua sicurezza in auto.

Ti senti stanco alla guida? Può capitare, soprattutto quando si guida per ore ed ore, o quando si guida in determinati orari, come la notte ad esempio, di sentirsi particolarmente stanchi. Devi sapere però che la stanchezza alla guida è paragonabile allo stato di ebbrezza, perché quando si è particolarmente stanchi non si riesce a valutare correttamente il comportamento di guida. Già 17 ore senza sonno corrispondono a un tasso alcolemico dello 0,5 per mille. Chi si mette alla guida addirittura dopo 24 ore peggiora la sua performance come se avesse un tasso alcolemico di quasi l’1,0 per mille! Pensa inoltre che quasi il 20% dei decessi per incidenti stradali sono da ricondurre alla stanchezza. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, alcuni efficaci consigli per prevenire la stanchezza al volante… << CONTINUA A LEGGERE >>

Stanco alla guida? 10 consigli per prevenire la stanchezza in auto

Sistemi di sicurezza in auto: ecco quali saranno obbligatori dal 2020

Scopri su PitstopAdvisor i sistemi di sicurezza in auto che saranno obbligatori nei prossimi anni su tutte le vetture, furgoni e tir.

Continuano i passi avanti in materia di sistemi di sicurezza in auto. Dallo scorso Aprile infatti, sulle auto nuove, è diventata obbligatoria l’eCall, cioè la chiamata di emergenza. Un primo passo molto importante per tutelare gli automobilisti 😉 ! Ma, oltre a ciò, il Consiglio Europeo per la Sicurezza dei Trasporti (ETSC) ha approvato anche tutta un’altra serie di provvedimenti (che dovranno essere vagliati da tutti gli stati membri) utili a rendere le vetture più sicure e a dimezzare le vittime degli incidenti stradali entro il 2030. Scopriamo quindi subito qui, su PitstopAdvisor, quali sono questi sistemi di sicurezza in auto che saranno obbligatori nei prossimi anni… << CONTINUA A LEGGERE >>

Sistemi di sicurezza in auto: ecco quali saranno obbligatori dal 2020

Bambini lasciati in macchina: arriva il seggiolino auto BebéCare con sensore anti abbandono

Arriva BebèCare, il seggiolino prodotto da Chicco e Samsung, pensato per salvare la vita ai bambini lasciati in macchina. Scoprine di più su PitstopAdvisor.

Purtroppo sempre più spesso al telegiornale si sente parlare di bambini lasciati in macchina. Quando si parla di bimbi in auto la sicurezza non è mai troppa! Per fortuna però la tecnologia, anche in questo caso, ci può aiutare.

Si tratta di un’idea che permette di salvare la vita a tanti bambini abbandonati in auto erroneamente o a causa di una distrazione. Si chiama BebéCare ed è un particolare seggiolino auto, prodotto da Chicco e Samsung, capace di avvisare attraverso dei sensori e tramite app, qualora un bambino venisse dimenticato in auto. Oggi su PitstopAdvisor ti spieghiamo come funziona questo innovativo seggiolino per auto BebéCare… << CONTINUA A LEGGERE >>

Bambini lasciati in macchina: arriva il seggiolino auto BebéCare con sensore anti abbandono

Come evitare il furto di auto? Sistemi e consigli per proteggere la macchina dai ladri

Come evitare il furto di auto? Scopri su PitstopAdvisor i sistemi e i consigli per proteggere la macchina dai ladri.

Come evitare il furto di auto? In occasione del 3° “Meeting of Vehicle Identification Expert”, tenutosi ieri a Maranello, i rappresentanti delle Polizie dei 27 Paesi europei aderenti, con la partnership di Europol, si sono incontrati per confrontarsi su tematiche relative al traffico internazionale di veicoli ed ai sistemi di sicurezza adottati dalle Case automobilistiche d’Europa. Innanzitutto è opportuno specificare che i nuovi ladri 2.0 sono dei veri e propri tecnici informatici. Criminali che per rubare un’auto adottano tecniche sempre più ingegnose e non hanno neanche più bisogno di rompere il finestrino o di forzare la serratura… << CONTINUA A LEGGERE >>

Come evitare il furto di auto? Sistemi e consigli per proteggere la macchina dai ladri