Come e quando cambiare le cinture di sicurezza dell’auto? Leggi i consigli di PitstopAdvisor!
PitstopAdvisor vuole parlarti oggi di una parte molto importante dell’auto, un componente che spesso può salvarci la vita, stiamo parlando della cintura di sicurezza. Come cambiare da soli le cinture di sicurezza? Sapevi che per le auto un po’ datate è consigliabile sostituire le cinture di sicurezza almeno una volta ogni cinque anni? Se non l’hai mai fatto prima, oggi PitstopAdvisor ti spiega come cambiare la cintura di sicurezza della tua macchina con facilità.
Innanzitutto se devi cambiare le cinture di sicurezza, la prima cosa che devi verificare è che le nuove cinture siano adatte al tuo modello di auto. In secondo luogo non comprare cinture di sicurezza usate, potrebbero non funzionare perfettamente, meglio acquistarle nuove. Ricorda, al momento dell’acquisto porta con te il libretto di circolazione dell’auto, in questo modo sarai sicuro di comprare l’esatta tipologia di cintura, perfettamente compatibile con la tua macchina.
Una volta acquistata la cintura di sicurezza nuova, dovrai procedere a smontare la vecchia cintura di sicurezza. Attenzione, se noti che ad essere rovinati sono anche i ganci e le fibbie, è consigliabile sostituire tutto quanto.
Vediamo ora come smontare la vecchia cintura di sicurezza. Innanzitutto devi togliere la plastica sopra, per fare questo ti sarà sufficiente prendere un cacciavite e far leva sulla plastica che si trova sull’aggancio della cintura di sicurezza.
Fatto questo, con una chiave a brugola togli il bullone che blocca l’ingranaggio della cintura di sicurezza e tira verso di te l’ingranaggio, per far si che si sganci dal suo alloggio.
A questo punto puoi montare la nuova cintura di sicurezza. Prendi l’ingranaggio del nuovo pezzo di ricambio e posizionalo nell’alloggio dove hai tolto il vecchio ingranaggio. Stringi il bullone e infine incastra sopra la plastica.
Ed ecco fatto, ora non ti resta che provare la nuova cintura di sicurezza e buon viaggio!