Come scegliere una city car? Come decidere di acquistare un’auto piccola per la città? PitstopAdvisor vi spiegherà cosa dovrete considerare se intendete comprare un city car.
Come scegliere una city car? Come decidere di acquistare un’auto piccola per la città? Quasi tutte le city car hanno il vantaggio di avere in primis un prezzo contenuto, oltre ad essere facilmente maneggevoli, facili da guidare e di piccole dimensioni, per cui sono molto comode se abitate in città come ad esempio Milano o Roma, dove è sempre complicato trovare parcheggio. Leggete questo articolo di PitstopAdvisor e scoprite i consigli e le caratteristiche da tenere in considerazione prima di acquistare un’auto da città.
Non è semplice trovare un’auto che rispecchi appieno le nostre esigenze. C’è chi reputa essere più importante il prezzo d’acquisto, chi i consumi, chi ancora le dimensioni. Due caratteristiche però non vengono sempre prese in esame quando si sceglie un’auto, ovvero l’affidabilità e la sicurezza. Questi due aspetti, oltre ovviamente al prezzo d’acquisto e ai consumi, sono fondamentali.
Considerate innanzitutto chi e quante persone dovranno utilizzare la city car, ad esempio se avete un figlio o più, se dovete trasportare carrozzine, passeggini, borsoni o se avete un cane. Questo vi permetterà di determinare le spazio di cui necessitate. Se siete una giovane coppia oppure se la deve utilizzare solo vostra moglie per andare al lavoro o andare a fare la spesa, una city car a tre o cinque porte è perfetta, se invece avete più di un figlio ad esempio, come “prima” macchina è meglio optare per un suv o una station wagon.
Considerate inoltre quanti chilometri percorrete abitualmente in modo da poter scegliere il tipo di alimentazione più idoneo: se un’auto diesel o benzina, gpl o metano, oppure ibrida o elettrica. La scelta di una city car a basso consumo, seppur ad un prezzo più elevato, potrebbe essere un investimento nel lungo periodo.
Non sottovalutate i costi di manutenzione dell’auto che andrete a scegliere: se avete intenzione di spendere poco, è inutile scegliere degli impianti troppo sofisticati, questi significano anche costi maggiori di manutenzione.
Valutate se acquistare una city car nuova, usata o a chilometri zero. Considerando anche le auto a chilometri zero, potete riuscire ad ottenere un prezzo davvero conveniente!
Informatevi e documentatevi su internet prima di acquistare una city car. Scegliete le auto che vi piacciono maggiormente, guardate i vari crash test e le opinioni di chi la possiede già.
Ed infine ricordate prima di acquistare la vostra city car di provarla. Sedetevi all’interno dell’abitacolo, sia dal lato conducente che sui sedili dietro, verificate che tutti i comandi vi siano “comodi” e fate un giro di prova.