Come evitare il furto di auto?
Ecco i consigli della Polizia per proteggere la macchina dai ladri:
- Non lasciare l’auto accesa e con le chiavi. Molti furti d’auto avvengono infatti per distrazione degli automobilisti stessi.
- Non lasciare aperti i finestrini o il tettuccio dell’auto. Ai ladri basta un attimo per infilare dentro una mano, salire, mettere in moto e scappare con l’auto.
- Mai lasciare l’auto di notte in parcheggi isolati o incustoditi. E’ sempre meglio posteggiarla in garage o in un parcheggio a pagamento dotato di videosorveglianza.
- Non lasciare mai le chiavi dell’auto sui tavolini dei bar, ristoranti o locali. Potresti non trovarle più o potrebbero duplicartele.
- Proteggi le chiavi o il telecomando attraverso custodie che possano impedire di captare i segali radio, così come avviene per le carte di credito di ultima generazione.
- Fai attenzione in caso di lievi tamponamenti! Quella del tamponamento è una tattica usata da molti ladri per far scendere i guidatori dall’auto e fregargliela. Leggi anche: Truffa dello specchietto rotto: come funziona, cosa fare e come difendersi?
- Attenzione a quando parcheggi in luoghi affollati come centri commerciali, stazioni di servizio etc. Controlla sempre anche manualmente (attraverso la maniglia) che la chiusura centralizzata si sia attivata.
- Compra un buon antifurto meccanico, satellitare o elettronico. Questo in ogni caso può ritardare e rendere più difficile il lavoro per i ladri. Leggi anche qui: Antifurto per auto: scegli Vodafone Vehicle Defence
Ricorda infine anche di non lasciare mai oggetti, vestiti, accessori o monete in vista!
Può interessarti anche: Oggetti più rubati in auto: quali sono? Ecco la classifica