Come puoi segnalare i problemi al traffico quando usi Waze

Waze è una delle più diffuse app GPS al mondo, utilizzata ogni giorno da milioni di automobilisti. Come molte altre applicazioni che sfruttano le mappe per la navigazione, Waze usa i suoi server e i propri dati già memorizzati per trovare i percorsi più adatti. Tuttavia, raccoglie anche le segnalazioni e i dati degli utenti per assicurare che tutti, in ogni momento, ottengano le migliori indicazioni possibili in base a incidenti, traffico e altre variabili.

Ma come puoi contribuire ai dati di Waze incrementando l’efficienza dell’app?

La pagina di segnalazione eventi Waze

Iniziamo subito con il ricordare che quando stai usando Waze, puoi facilmente notare un’icona arancione, a forma di spilla, nell’angolo in basso a destra dello schermo. Toccando questa icona puoi entrare nella schermata di segnalazione, dove indicare gli eventi che incontri mentre sei sulla strada. Vediamo insieme i principali.

Traffico

Quando tocchi l’icona del traffico, puoi segnalare la situazione del traffico sul tratto di strada che stai percorrendo, con diversi livelli di intensità. Trovi altresì un’icona della fotocamera, nel caso in cui tu voglia fotografare la situazione. Se poi desideri aggiungere ulteriori informazioni, come ad esempio per quanto tempo si è rimasti bloccati o quanto è lungo l’ingorgo, è possibile inserire un commento. 

Polizia

L’icona della Polizia ti permette di segnalare se ci sono agenti nelle vicinanze. Puoi anche indicare le condizioni di visibilità per dire agli altri automobilisti dove si trovano.

Incidente 

L’icona dell’incidente ti permette di segnalare se ci sia stato o meno un incidente nel tratto di strada percorso e indicarne la gravità a seconda che blocchi solo una piccola porzione di strada, due o più corsie, e così via. Puoi aggiungere fotografie o commenti alla tua segnalazione.

Pericoli per il traffico

Tra le altre segnalazioni più utili c’è anche quella dei pericoli, che ti consente di segnalare alla community di Waze se qualcosa sia o meno in grado di causare potenziali problemi sulla strada e sul tempo di percorrenza. Si tratta, insomma, della funzionalità che ti consente di segnalare cantieri, semafori rotti, buche, veicoli fermi o condizioni meteo avverse come grandine, inondazioni, ghiaccio e neve. 

Il prezzo della benzina

Tra le altre funzioni utili di Waze c’è poi quella dei prezzi della benzina. Se sei a corto di carburante e hai bisogno di fare benzina, tocca l’icona relativa per vedere le stazioni vicine: quando selezioni una di esse, vedrai i prezzi alla pompa e la data di ultimo aggiornamento. Potrai a quel punto toccare il pulsante di modifica per contribuire all’aggiornamento dei valori. 

Le mappe di Waze

Anche se Waze è un’eccellente app di navigazione, non è evidentemente sempre perfetta quando fornisce indicazioni. A volte, infatti, c’è un nuovo segnale stradale che l’app ancora non conosce, e altre volte potrebbero esserci cambiamenti alla viabilità che hanno modificato le indicazioni di percorrenza. In ogni caso, puoi usare il pulsante Map Issue per segnalare questi problemi a Waze.

Insomma, come abbiamo visto, sono tante (e non esaustivamente elencate in questo post) le funzioni con cui puoi contribuire all’aggiornamento dei dati Waze. Ricorda però che, in ogni caso, dovresti sempre concentrarti sulla guida, e non segnalare nulla sul momento se ciò ti mette in pericolo.

Se invece puoi farlo in sicurezza, non esitare a inviare la tua segnalazione: quando lo fai, infatti, contribuirai attivamente all’aggiornamento delle informazioni sul server di Waze, garantendo così a tutti gli utenti un percorso ottimale!

Potrebbe interessarti anche: Orari migliori per evitare il traffico: a che ora è meglio guidare in città?