Controlli auto prima di partire: come fare un check up alla macchina?

Controlli auto prima di partire.

Attenzione! Per maggiore sicurezza ti consigliamo di rivolgerti ad un bravo meccanico per effettuare il check-up estivo. Se cerchi un meccanico o un’officina, la trovi su PitstopAdvisor.com!.

Partiamo subito con le gomme dell’auto. Prima cosa da fare è accertarsi che queste siano in perfetto stato. Controlla dunque la pressione degli pneumatici, il loro livello di usura e verifica anche la ruota di scorta. L’aderenza è uno degli elementi più importanti quando si viaggia in auto!

Passiamo ora alla batteria, elemento altrettanto importante per viaggiare in tutta sicurezza e che non va molto d’accordo con il caldo intenso. Controlla le condizioni dei morsetti, che non siano danneggiati a causa del caldo e, durante le vacanze, assicurati di posteggiare l’auto all’ombra.

Controlliamo ora i freni. Assicurati che le pastiglie, i dischi, l’impianto frenante e il freno di stazionamento funzionino in maniera ottimale.

Non dimenticare inoltre di controllare gli airbag e i liquidi della tua auto partendo innanzitutto dall’olio. Controllane dunque attentamente il livello e non dimenticare di verificare anche il liquido di raffreddamento del motore.

Non scordarti inoltre della visibilità. Accertati che i vetri della tua auto siano perfettamente puliti e che le spazzole tergicristallo funzionino a dovere. Nel caso in cui non funzionino perfettamente ti consigliamo di sostituirle.

Ricorda anche di controllare le luci e qualora ti accorgessi che sono difettose, provvedi subito a sostituirle.

Controlla infine il climatizzatore e se necessario, provvedi ad eseguire una ricarica.

Per concludere presta attenzione alla disposizione dei carichi dentro e fuori dall’auto, in quanto potrebbero incidere sulla visibilità, sulla tenuta su strada e anche sul portafoglio.

Guida con prudenza ed effettua delle brevi soste e ricorda che la tua sicurezza e quella altrui valgono più di tutto!


Richiedi il miglior preventivo:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':