Donne al volante pericolo costante? Neanche per idea!

Donne al volante pericolo costante? Macché!

Donne dunque sempre più attente alla manutenzione e alla riparazione dell’auto.

Se facciamo un confronto con l’Europa, la percentuale di quota rosa sale al 31%, perfettamente allineata alla media europea, considerando il numero di donne proprietarie di un autoveicolo e ben il 40% sui nuovi acquirenti.

Maurizio Bramezza, Marketing Communication & Purchasing Manager di Midas Italia, spiega:

“Le donne sono molto attente alla sicurezza alla guida, ecco perché sempre di più si occupano in prima persona della manutenzione dell’auto e si rivolgono direttamente ad un meccanico”.

Se cercate un’officina vicino a voi, la trovate su PitstopAdvisor.com!

Pensate che in Italia il 50% delle vetture ha più di 10 anni.

Prendendo in esame questo dato si evince che con un parco auto sempre più vecchio e gli incidenti stradali in aumento, la manutenzione e la riparazione dell’auto assumono un ruolo fondamentale per la sicurezza!

Le donne quindi, orientate alla sicurezza anche dei propri bambini in macchina, trascurano sempre meno la manutenzione e la riparazione dell’auto. Tra gli interventi più richiesti in officina risultano i problemi meccanici (58,41%).

E’ giunto quindi il momento di sfatare lo stupido luogo comune “donne al volante pericolo costante“! Anche perché, se vogliamo dirla proprio tutta, il gentil sesso causa il 15% di incidenti stradali in meno rispetto agli uomini 😀 .

Chapeau alle donne: esempio di prudenza, affidabilità e responsabilità!

Leggi anche: Auto femminili 2016 e 2017: i migliori modelli di macchine per donne

Richiedi il miglior preventivo in officina:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':