«Il settore del digital automotive ha fatto molti passi avanti negli ultimi anni. Dichiara Marco Marlia, fondatore e CEO di MotorK, società proprietaria del marchio GarageK. Dalla configurazione online alle concessionarie, il digitale ha cambiato il lavoro di chi vende auto. Quello che mancava però era uno strumento ad hoc per la parte di aftermarket e di service. In modo da offrire una gamma di prodotti digitali che non solo innovino l’esperienza di acquisto, ma cambino radicalmente anche l’esperienza degli utenti una volta diventati proprietari di un’auto. Per i service aftermarket è cruciale riuscire a incrementare le visite in officina. E questo obiettivo è raggiungibile soltanto se le aziende sono presenti dove gli utenti le cercano: online».
Sono già centinaia le aziende che hanno scelto GarageK come supporto nel loro processo di digitalizzazione. L’obiettivo di MotorK è raggiungere quota mille clienti di GarageK entro la fine del 2018.
Questo nuovo servizio va ad aggiungersi all’offerta di prodotti che l’azienda italiana offre all’industria automobilistica. Tra cui DriveK, il più grande marketplace per auto nuove d’Italia. DealerK, la piattaforma SaaS per la gestione digitale delle concessionarie, e Internet Motors, la divisione che si occupa di eventi e formazione nell’ambito del digital marketing. GarageK è già attiva nel mercato italiano ed è in fase di avvio nelle altre nazioni in cui opera l’azienda: Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna.
*Fonte: 2017 Google/Critical Mix Fixed Ops Study, U.S.
**Fonte: ICDP, Consumer Survey 2016