Lavaggio auto a secco: pro e contro.
Vantaggi del lavaggio auto a secco:
- Con il lavaggio a secco, si può lavare l’auto in poco spazio, anche nel box di casa e in qualsiasi momento dell’anno.
- Ridurre i consumi di acqua rispetto ad un lavaggio auto tradizionale (di solito per un lavaggio auto si consumano da 80 a 140 litri di acqua)
- Ridurre l’impatto ambientale visto che i tensioattivi contenuti all’interno di questi prodotti specifici sono biodegradabili.
- Con il lavaggio a secco si possono pulire tutte le parti dell’auto (esterne ma anche interne).
- I prodotti per il lavaggio a secco contengono cere emulsionati che oltre a detergere, lucidano e proteggono la superficie. Con il lavaggio a secco si può ottenere una brillantezza delle superfici superiore a quella dei tradizionali lavaggi auto ad acqua.
- I prodotti per il lavaggio a secco non lasciano aloni né macchie e asciugano molto rapidamente.
- I prodotti sono a base d’acqua e non contengono abrasivi.
Svantaggi del lavaggio auto a secco:
- Il lavaggio auto a secco di solito richiede un po’ più di tempo rispetto ad un lavaggio tradizionale.
- Se l’auto in questione è molto sporca, comprare svariati flaconi di prodotti per il lavaggio a secco potrebbe costare più che un lavaggio tradizionale.
Può interessarti anche: Lavare auto a mano: ecco come lavare la carrozzeria della macchina con il fai da te.