Come prevenire la corrosione dell’impianto di scarico? Come fare la manutenzione marmitta di auto o moto? Scoprilo su PitstopAdvisor.
Come fare la manutenzione marmitta di auto o moto e prevenire la corrosione dello scarico? Durante l’inverno è normale vedere delle gocce d’acqua che escono dalla marmitta auto o moto. Queste gocce stanno ad indicare un semplice processo di condensazione che non provoca danni al motore dell’auto o della moto, ma il ristagno di liquido nella marmitta può portare alla corrosione della stessa. In questa guida PitstopAdvisor ti spiegherà brevemente come fare una corretta manutenzione marmitta e prevenire quindi la corrosione dello scarico.
Innanzitutto se non sei sufficientemente esperto e non hai un’ottima manualità, è consigliabile che tu ti rivolga ad un’officina: se cerchi un’officina, la trovi su PitstopAdvisor.com!
Detto ciò, vediamo come fare la manutenzione marmitta di auto o moto.
Ecco come prevenire la corrosione dello scarico di auto e moto:
- In primo luogo, soprattutto durante l’inverno, se possibile tieni l’auto o la moto in box.
- Non lasciare il motore spento per lunghi periodi. Per evitare che lo scarico e la marmitta si rovinino e si corrodano, metti in moto regolarmente il motore e, se possibile, fai un giro in moto o con l’auto.
- Per prevenire la corrosione e preservare la marmitta al meglio, puoi anche sigillare il tubo di scarico con degli stracci o con un sacchetto di plastica, in questo modo eviti che l’umidità presente nell’aria penetri all’interno della marmitta.
- Se il clima non ti consente di andare in moto, assicurati comunque la marmitta sia ben lubrificata: devi sapere che ci sono anche dei prodotti specifici, che una volta inseriti nella marmitta, assorbono l’umidità residua. Si tratta di filtri appositi che riducono l’umidità e di conseguenza la formazione di condensa: devi comprarli in base al tuo modello di auto o moto e li trovi presso qualsiasi centro di manutenzione specializzato.
- L’ultimo rimedio per prevenire la corrosione può essere quello di praticare con un trapano 2 o 3 piccoli fori da 2 mm nella parte inferiore della marmitta, distanziandoli di qualche centimetro fra loro. Così facendo, l’acqua sarà libera di uscire senza creare ristagni.
La manutenzione marmitta è dunque molto importante, specie nei periodi di inattività, per prevenire la corrosione dello scarico e garantire all’auto o alla moto maggiore longevità.