-
Cambia periodicamente olio e filtro. L’olio è una delle cose più importanti in assoluto per il motore della tua auto! Ricordarti di rabboccarlo e di sostituirlo insieme al filtro ogni 15.000 / 20.000 km. Leggi anche: Olio lubrificante per motore auto: qual è il migliore e come sceglierlo?
- Controlla periodicamente anche il liquido refrigerante e, all’occorrenza, rabboccalo.
- Periodicamente sostituisci anche il filtro dell’aria. Il motore necessita di aria pulita per funzionare al meglio.
- Controlla anche il filtro del carburante ed eventualmente sostituiscilo per evitare un invecchiamento precoce del motore.
- Controlla anche ai fili che portano corrente alle candele d’accensione. Questi è facile che con il tempo si consumino e, se non vuoi restare a piedi, è meglio dagli un’occhiata periodicamente 😉 !
- Per avere cura del tuo motore ricorda anche di spegnerlo sempre in caso di soste prolungate. Inoltre al semaforo metti il cambio in folle e togli il piede dalla frizione.
- Cerca infine di evitare di far guidare la tua auto a più persone. Se la guidano più persone infatti, gli stili di guida cambiano e di conseguenza il motore si usurerà molto prima 😉 !
Può interessarti anche: Rumore al motore dell’auto: quali sono le cause?