Come montare un’autoradio? Quali istruzioni bisogna seguire per installare uno stereo in auto? Ecco tutti i consigli pratici di PitstopAdvisor per montare un’autoradio in macchina.
Montare autoradio: come installare uno stereo in macchina? Spesso quando si acquista un’automobile, una delle cose a cui si fa caso, oltre al design e alla praticità, è se l’auto in questione possiede o meno un’autoradio e, se non è di serie, pensare di montarne una ad hoc. L’autoradio in macchina è un piacevole passatempo che non deve assolutamente distrarci alla guida, ma che soprattutto nei viaggi lunghi, ci tiene compagnia. Quindi, se l’auto ne è sprovvista, bisogna montarne una :). Ecco i consigli pratici di PitstopAdvisor per montare un’autoradio in macchina.
Se non siete molto esperti o non avete un’ottima manualità, per evitare di arrecare danni all’auto, vi consigliamo di rivolgervi ad un elettrauto per montare l’autoradio (i migliori elettrauto d’Italia li trovi solo su PitstopAdvisor.com ;)!).
Come montare un’autoradio in macchina?
Per prima cosa dovete procurarvi un’autoradio da montare. La scelta di uno stereo piuttosto che un altro è molto soggettiva: varia in base al vostro gusto personale e al modello che meglio si adatta alla vostra auto.
Fatto questo, ora vi serve del nastro adesivo e delle forbici.
Una volta procurato tutto l’occorrente, potete iniziare a montare la vostra autoradio.
Se la vostra auto possiede già gli spinotti Iso, l’operazione risulterà semplicissima perché basterà collegare lo spinotto rosso con quello dell’autoradio e seguire la stessa procedura con quello nero.
Lo spinotto nero ha otto fili per otto differenti casse: uno di questi è di colore giallo e deve essere collegato a quello rosso e i due si uniscono grazie al nastro adesivo che avete acquistato.
Se l’auto invece non possiede gli spinotti iso, ma uno spinotto personalizzato, bisogna comprare un adattatore.
L’operazione di installazione dell’autoradio in questo caso sarà un po’ più complessa perché occorrerà unire bene i fili e collegarli alle casse.
Questo è un passaggio alquanto delicato, ma non impossibile e, prestando attenzione alle varie fasi di lavoro, il suono sarà ben definito e fluido e mettervi alla guida sarà un vero piacere!