Obbligo gomme invernali: quando montare gli pneumatici da neve?
L’ obbligo gomme invernali va quindi dal 15 novembre 2014 al 15 aprile 2015. Ma queste possono essere montate già dal 15 ottobre 2014 ed è possibile smontarle fino al 15 maggio 2015, grazie ad una specifica deroga entrata in vigore.
Grazie a questi 60 giorni totali in più, potrai dunque organizzare al meglio e senza fretta il cambio gomme presso il tuo gommista di fiducia.
Se cerchi un gommista vicino a te per la sostituzione degli pneumatici, lo trovi su PitstopAdvisor.com!
Perché vanno sostituiti gli pneumatici durante la stagione invernale?
Una parola su tutte: sicurezza. La sicurezza infatti è l’aspetto più importante, specialmente se si viaggia durante l’inverno, quando le condizioni metereologiche sono spesso avverse (a causa di neve, pioggia, brina o ghiaccio) e le temperature precipitano. E’ bene sottolineare infatti che oltre ad essere obbligatorio, è altamente consigliato scegliere delle buone gomme invernali per migliorare il grip, diminuire gli spazi di arresto e tenere meglio la strada, specialmente quando le temperature scendono sotto i 7 gradi.
Tenere infatti le gomme invernali quando la temperatura esterna supera i 15 gradi è decisamente sconsigliato in quanto le prestazioni dell’auto diminuiscono e aumentano i consumi.
Obbligo gomme invernali: parliamo di prezzi. Quanto incide avere un treno gomme invernale e un treno gomme estivo?
E’ stato dimostrato, da un punto di vista economico, che l’utilizzo di un doppio treno di gomme è sostenibile, cioè non costituisce un aggravio di costi per l’automobilista. Uno studio del Politecnico di Torino ha infatti confermato che l’utilizzo del doppio treno è un’anticipazione di spesa che, considerato l’intero ciclo di vita della nostra vettura, rappresenta un risparmio, non solo in termini assoluti, ma anche relativi. Quando infatti sono montate le gomme invernali, quelle estive sono “a riposo” e quindi non si consumano e viceversa.
La sostituzione periodica degli pneumatici consente inoltre il loro controllo ed il ripristino della corretta pressione di gonfiaggio, ottimizzando così sia il consumo degli pneumatici stessi che quello relativo al carburante.
Va aggiunto comunque che è possibile scegliere se montare gli pneumatici invernali (M+S) o tenere gli pneumatici estivi ed avere a bordo i dispositivi di aderenza adatti ai pneumatici montati, ovvero le catene.
PitstopAdvisor però ti consiglia di montare le gomme invernali, in quanto le catene sono più scomode da montare e può capitare che graffino i cerchi in lega della tua auto.