Officina fai da te: attrezzi da meccanico da tenere in garage

Gli attrezzi indispensabili da tenere in box per un’ officina fai da te.

Innanzitutto, per una perfetta officina fai da te, è opportuno dotare il garage di scaffali e armadi, di un bel pannello da muro portautensili e di un banco da lavoro robusto e con i ripiani.

Ricordati poi di essere ordinato, in modo tale da non perdere mai niente! Per farlo, spendendo poco, puoi utilizzare delle scatole da scarpe di recupero.

Ma vediamo ora la lista degli attrezzi da meccanico da tenere in garage:

  1. Un compressore. Il compressore svolge tantissime funzioni: serve ad esempio per controllare la pressione delle ruote, per verniciare e per pulire le superfici sporche. Assicurati che sia dotato di un bel kit di accessori per pneumatici.
  2. Martinetto sollevatore (cric idraulico)
  3. Una morsa da banco in ghisa.
  4. Mola da banco
  5. Un manometro
  6. Cavalletti di stazionamento
  7. Un tester da elettricista
  8. Un caricabatterie
  9. Idropulitrice
  10. Smerigliatrice
  11. Saldatore a stagno
  12. Pistola a spruzzo
  13. Pompa a pedale per gomme
  14. Una pinza a pappagallo e due pinze tradizionali (meglio una a becchi stretti e una a becchi larghi).
  15. Un tronchese
  16. Una serie di cacciaviti a taglio e a croce di svariate misure.
  17. Un set di chiavi dal n°6 al n°22, da un lato a forchetta e dall’altra chiuse (tonde).
  18. Una serie di chiavi a bussola con cricchetto
  19. Una serie di chiavi a brugola.
  20. Una chiave dinamometrica.
  21. Chiave inglese regolabile
  22. Chiave per smontare le candele
  23. Chiave a catena per il filtro dell’olio
  24. Martelli
  25. Un trapano
  26. Punte per il trapano
  27. Oliatore
  28. Imbuto di metallo
  29. Seghetto per il ferro
  30. Spazzola in ottone per le candele
  31. Un paio di barattoli di grasso.
  32. Pennelli
  33. Stracci e panni
  34. Guanti
  35. Alcune taniche di plastica. Queste ti serviranno per metterci l’olio esausto o per riporci della benzina.
  36. Lampada a led con gancio.

Aggiungerei anche una radio, perché è più bello fare i lavori di officina fai da te con della buona musica 😀 !

Leggi anche: Meccanico fai da te: quanto sai di riparazioni auto? Gioca con il QUIZ

Infine ricorda sempre, per non arrecare ulteriori danni all’auto o te stesso, specie se non sei molto esperto, è meglio che ti affidi a un professionista per la riparazione della tua auto.

Se cerchi un’officina vicino a te, la trovi su PitstopAdvisor.com!

Richiedi il miglior preventivo in officina:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesta)

    Il tuo comune di residenza (richiesto)

    Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

    La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

    Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

    Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

    Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

    Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':