Officine meccaniche: investimenti
Stando alle risposte date dagli intervistati, nell’ultimo anno sono aumentati sia quelli in strumenti digitali (46%), sia quelli in pubblicità digitale (39%). Facebook rappresenta la piattaforma su cui investire (il 29% del campione investe su questo social network), seguita da Google (24%). Se l’obiettivo principale delle attività di marketing online resta quello di far conoscere la propria attività ad un numero maggiore di persone (lo dichiara il 58% del campione), emergono incertezze in merito a come svilupparle al meglio. Per il 68% degli operatori gli investimenti dedicati alle attività di marketing online non arrivano al 10% del budget complessivo speso mensilmente nell’ambito della propria strategia di marketing. Di contro, la strada è chiara per le società più grandi. Tra gli operatori con oltre 20 dipendenti, il budget di marketing online supera il 50% del totale degli investimenti promozionali già nel 13% dei casi.
«Il grado di digitalizzazione delle officine meccaniche e degli operatori del comparto aftersales migliora di anno in anno. Ma ancora non ha raggiunto un livello sufficiente, ha dichiarato Marco Marlia, fondatore e CEO di MotorK. Nei prossimi anni le sfide del mercato si giocheranno sul vantaggio competitivo accumulato grazie alla prontezza di alcuni nel comprendere tutte le potenzialità del digitale. Considerato anche che lo scenario dell’aftersales italiano è rappresentato in gran parte da realtà medio-piccole, MotorK ha creato GarageK. Uno strumento digitale chiavi in mano, dalla creazione del sito web alla gestione delle attività di marketing. L’obiettivo è fare in modo che le officine recuperino subito il divario e si facciano trovare pronte anche di fronte alla competizione dei big player».
«Tutta l’attività interna di AsConAuto, verso i nostri affiliati e verso i nostri soci, si basa sulla comunicazione digitale. Potente motore di cambiamento– ricorda Fabrizio Guidi, presidente di AsConAuto-Associazione Consorzi Concessionari Auto – fin dall’inizio dell’attività associativa. Abbiamo cercato di agevolare, proprio grazie all’uso delle nuove tecnologie, la comunicazione tra concessionari e autoriparatori per l’acquisto e la vendita dei ricambi originali attraverso Integra. L’unica piattaforma (realizzata su licenza STAR della NADA) che mette in comunicazione la piattaforma gestionale della officina e quella delle concessionarie. Abbiamo anche aggiunto un decodificatore che permette di vedere gli spaccati dei ricambi, in modo da poter fare ordini senza rischio di errore… << CONTINUA A LEGGERE >>