Officine meccaniche: il 30% non ha un sito web, ma il futuro è digitale

Non meno importante è il rapporto di collaborazione, da tempo avviato, con MotorK per il supporto alla digitalizzazione degli autoriparatori affiliati ad AsConAuto.

Per il futuro, dopo avere consegnato e lanciato una App che riguarda il mondo dei concessionari, ne lanceremo una anche per il mondo degli autoriparatori che darà la possibilità di conoscere i loro dati e  le loro prestazioni nei consorzi e nella Associazione. Siamo convinti che il digitale sia un ausilio efficace nell’attività quotidiana e raccomandiamo sempre di utilizzare le nuove tecnologie – sottolinea Guidi. E cerchiamo di fornire supporto agli autoriparatori nella realizzazione dei loro siti. In modo che, sempre di più e in modo più adeguato, possano far fronte al cambiamento in atto e alle nuove richieste della clientela».

«La collaborazione della Consulta dei Service Manager con MotorK si conferma anche nell’edizione 2019 di Autopromotec. Mettendo a disposizione database ed energie per la realizzazione di una survey sempre più ampia ed accurata. Uno strumento di lavoro per capire i comportamenti e per indirizzare i programmi di miglioramento al servizio. Ci sono ancora ampi spazi di miglioramento nell’uso di internet da parte di tutte le reti, sia OES che IES. E siamo convinti che il lavoro di survey guidato da Motork e con la collaborazione di AsConAuto serva proprio a prendere consapevolezza degli spazi da colmare. Un grande lavoro di statistica i cui indicatori “on time” dicono molto chiaramente quali sono i trend da seguire e sui cui lavorare per una maggiore incisività degli investimenti di marketing». Afferma Umberto Seletto, Presidente di Anticrisi Day Onlus, promotore dell’organismo di sviluppo professionale dei Service Manager.

Su MotorK

MotorK è un’azienda digitale europea che aiuta l’industria automobilistica a potenziare il proprio business attraverso una innovativa combinazione di competenze digitali, marketing online e grande esperienza tecnologica. Nata in Italia nel 2010, è rapidamente diventata una delle aziende più importanti nello scenario del digital automotive. Nonché un partner di fiducia per oltre 1.400 concessionarie e per il 90% delle case automobilistiche attive sul mercato europeo. Con una crescita a doppia cifra anno su anno, l’azienda è riuscita ad allargare la propria attività dall’Italia alla Spagna, Francia, Germania e Regno Unito. MotorK ha sviluppato e consolidato una vasta offerta di prodotti e servizi per l’industria automobilistica, come DriveK (il più grande marketplace per auto nuove d’Italia). DealerK (una piattaforma SaaS per la gestione digitale delle concessionarie). GarageK (piattaforma SaaS per la gestione dei servizi post-vendita e del processo after-sales) e Internet Motors (eventi e formazione nell’ambito del digital marketing).

Può interessarti anche: Officina 4.0: cos’è e come saranno le officine del futuro?