I paracolpi per auto, o paraporta, servono per proteggere la tua macchina da eventuali colpi che può prendere la portiera. PitstopAdvisor ti spiega come montarli.
I paracolpi per auto o paraporta, sono dei supporti ideali per evitare che le portiere della macchina si graffino o si rovinino. I paracolpi per auto sono una valida scelta per preservare la macchina da eventuali colpi involontari che possiamo dare alle portiere mentre stiamo per aprirle. Vediamo quindi come prenderci cura della nostra auto al meglio, ecco come montare dei paracolpi per auto.
Si sa che la carrozzeria della nostra macchina ha il suo bel costo, perciò cerchiamo di essere previdenti e di preservare la nostra auto in tutta la sua bellezza.
Come fare quindi per montare i paracolpi per auto o paraporta alle portiere della macchina?
Per prima cosa vanno acquistati i paracolpi per auto presso un negozio specializzato o sul web.
I paraporta più adatti sono quelli in alluminio o in gomma, questi materiali infatti sono i più resistenti agli urti.
Nota bene: i paraporta sono universali e hanno un costo modico.
Una volta comprati i paracolpi per auto, ecco come montarli.
- Prima di montare i paracolpi per auto, si deve prendere un detergente e ne va messo un po’ su di un panno umido.
- A questo punto bisogna pulire per bene la portiera dell’auto. In questo modo si elimina ogni traccia di sporco residuo.
- Poi si prende un panno asciutto e si elimina l’eccesso di detergente rimasto sulla portiera.
- Svolto questo passaggio, non resta che tirar fuori i paraporta dalla confezione e montarli su ogni portiera.
- Montare i paracolpi per auto è un’operazione facilissima: basta farli scorrere dal basso verso l’alto per tutta la lunghezza della portiera, tramite l’apposita fessura che è inserita all’interno.
- Una volta fissati, sarà sufficiente aprire e chiudere le portiere per appurare che il lavoro sia stato eseguito correttamente.