Chiaramente il metraggio del foglio della pellicola dovrà essere superiore alle misure effettive del pezzo della macchina che intendi ricoprire.
Quindi è bene decidere prima dove intendi applicarla, cercando anche un po’ di ispirazioni sul web, e poi comprarla. La puoi trovare in un negozio di accessori auto, grande distribuzione o su internet e costa una decina di euro al metro.
Le pellicole carbon look le puoi applicare solo su vernice o pezzi di plastica e hanno una durata di 5 anni.
Una volta comprate le pellicole che preferisci, l’ideale poi, per fare un lavoro preciso, è farsi aiutare da un amico per applicarle 😉 !
Vediamo quindi come si mettono le pellicole carbon look.
ATTENZIONE: se non sei sufficientemente esperto PitstopAdvisor ti consiglia di affidarti ad un carrozziere professionista per applicare le pellicole carbon look alla tua auto o moto, in quanto è molto facile che si creino delle bolle.
Se cerchi un carrozziere vicino a te, lo trovi su PitstopAdvisor.com!
Come si applica la pellicola in carbonio?
Prima di applicare le pellicole carbon look dovrai procurarti:
- Sgrassatore
- Pellicola in carbonio
- Phon per capelli
- Spatola con punta morbida in velcro
Procedimento per applicare la pellicola in carbonio sull’auto o sulla moto:
- Innanzitutto, con un buon sgrassatore, pulisci bene la superficie sulla quale intendi applicare la pellicola.
- Dopodiché sciacquala, affinché non vi siano residui, e asciuga la superficie.
- Prendi la pellicola in carbonio e appoggiala sulla superficie che intendi ricoprire, applicandola anche oltre il bordo della superficie per una maggiore aderenza.
- Inizia a staccare l’angolo del foglio della pellicola protettiva.
- Ora tira la pellicola per farla aderire bene alla superficie. Per farla aderire meglio, è consigliabile riscaldarla con un phon per capelli, in questo modo la pellicola risulta duttile e lavorabile.
- Allo stesso tempo dovrai premere e lisciare la pellicola per farla aderire bene, aiutandoti con una spatola dalla punta morbida in velcro. Questa ti servirà per togliere tutte le grinze e le bolle d’aria.
- Fatto ciò poi non devi tagliare la pellicola, ma devi ripiegarla in modo da nascondere i bordi.
Ed ecco fatto! 😉
Se poi col tempo la pellicola dovesse graffiarsi, sarà sufficiente riscaldare con un phon la parte graffiata e passarci sopra delicatamente un panno asciutto.
Leggi anche: Ruote in carbonio per auto, una bella novità!