Pellicole per wrapping o vernice spray? Plasti Dip!

Verniciare l’auto fai da te? Fare un wrapping solo ai cerchioni o al casco della tua moto? Usalo come e dove preferisci, ma per il wrapping scegli le pellicole Plasti Dip!

PitstopAdvisor oggi vuole parlarti ancora di Plasti Dip, le pellicole per wrapping totalmente removibili che ti permettono di sbizzarrirti a cambiare il colore alla tua macchina con facilità, senza fatica e senza intaccare o rovinare la superficie sottostante. Divertiti con Plasti Dip a colorare l’auto, la moto, il casco o qualsiasi altra cosa: il Plasti Dip infatti, aderisce a tutte le superfici (metallo, plastica, legno, gomma e vetro ecc.). Non solo car wrapping, tutto può essere “wrappato”!

Pellicole per wrapping, Plasti Dip 1

Plasti Dip è un prodotto alla portata di tutti: dal privato che si diletta anche per la prima volta, al fai da te, fino ad arrivare al carrozziere e al professionista più esperto e preparato sul mondo della vernici per auto. Essendo molto denso come prodotto, Plasti Dip non colerà come le classiche vernici quindi il rischio di sbavatura è sicuramente ridotto.

Il Plasti Dip impermeabilizza e protegge la superficie sottostante, può essere utilizzato come una normale vernice spray senza la necessità di carteggiare o trattare la superficie di fondo e non serve il forno per l’asciugatura. Inoltre la facilità di rimozione e la reversibilità della lavorazione fanno si che in caso di errore o di ripensamento, si possa togliere tutto senza problemi.

Pellicole per wrapping, Plasti Dip 5

Plasti Dip aderisce in maniera ottimale seguendo tutte le forme della superficie sulla quale verrà applicato. La base di gomma delle pellicole per wrapping Plasti Dip, garantisce oltre ad un’ottima tenuta, una flessibilità perfetta per applicazione su superfici ondulate o particolari.

Pellicole per wrapping, Plasti Dip 3

La superficie sulla quale si applica il Plasti Dip può essere lavata senza particolari attenzioni, sia con l’idropulitrice che con i classici rulli dell’autolavaggio. Come detto sopra, il Plasti Dip nasce come impermeabilizzante quindi l’acqua è senza dubbio l’ultimo dei problemi!

Nel caso in cui danneggiasse la pellicola, in caso di graffi o piccoli urti è possibile ritoccare soltanto la parte interessata, andando a rimuovere il pezzo di pellicola o ripianando con del diluente i bordi, riapplicando poi il Plasti Dip.

E gli innumerevoli vantaggi delle pellicole per wrapping Plasti Dip non sono finiti!

Plasti dip può essere infatti applicato anche su superfici sottoposte a variazioni di temperatura, in quanto resiste dai -35 ai +93 gradi. Alcuni test lo hanno “stressato” oltre i 100 gradi e il prodotto ha risposto molto bene (segno che il produttore ha tenuto dei margini importanti nella garanzia di resistenza).

Pellicole per wrapping, Plasti Dip 2

Ma volete sapere qual è uno dei veri punti di forza di Plasti Dip?

A differenza delle classiche pellicole per wrapping o dei più classici adesivi, Plasti Dip non contiene colla al suo interno, quindi è facilissimo toglierlo e al momento della rimozione non creerà alcun problema alla carrozzeria o al colore originale di ciò che abbiamo verniciato.

Ma non è tutto: considerando che i colori possono essere applicati uno sull’altro. Se rivestissi i cerchioni della mia auto di bianco e dopo un anno volessi passare ad un altro colore potrei tranquillamente applicarlo sopra così da ottenere una pellicola ancora più spessa aumentandone la resistenza.

Pellicole per wrapping, Plasti Dip 4

Impossibile non provare Plasti Dip!

Visita subito l’e-commerce Plasti Dip cliccando questo link: http://www.plastidip.it/ o cerca il rivenditore più vicino a te, http://www.plastidip.it/rivenditori/

Se sei una carrozzeria, un’officina o un negoziante e sei interessato a distribuire le pellicole per wrapping Plasti Dip, è sufficiente che mandi un’email a info@plastidip.it

Pellicole per wrapping, Plasti Dip 6

Plasti Dip, il rivestimento che si porta bene su tutto!

Lascia un commento