Come fare un profumo per auto naturale e fatto in casa? PitstopAdvisor ti spiega come creare un deodorante auto personalizzato.
Qual è la scelta migliore per profumare la tua auto? Prova a fare un profumo per auto naturale e fatto in casa, di sicuro si rivelerà una soluzione personalizzata in base al tuo gusto. I profumi per auto che esistono in commercio sono sicuramente molto comodi, pratici ed efficaci per eliminare i cattivi odori, ma capita a volte di non gradire le fragranze oppure possono risultare troppo intensi o ancora possono provocare alcuni problemi di allergia, per questo è sempre consigliabile aprirli gradualmente (nel corso delle settimane) e non scartarli tutti subito. Alti prodotti in commercio devi sapere che sono già a base di essenze naturali, ma se preferisci comunque optare per il fai da te, ecco i consigli di PitstopAdvisor per realizzare un profumo per auto naturale e fatto in casa.
Come fare un profumo per auto naturale e fatto in casa?
Innanzitutto è bene premettere che per mantenere l’abitacolo fresco e pulito è essenziale tenere conto di questi consigli:
- Non fumare in macchina.
- Assicurati che non si formi mai l’umidità (ad esempio sui tappetini): asciuga sempre l’acqua accuratamente.
- Non accumulare rifiuti, specialmente di cibi e bevande, all’interno della macchina.
- Quando posteggi l’auto in garage, lascia aperti i finestrini per far arieggiare gli interni.
- Dedicati con costanza alla pulizia e al lavaggio della carrozzeria e degli interni.
Se cerchi un autolavaggio vicino a te, lo trovi su PitstopAdvisor.com.
Veniamo ora ai profumi per auto naturali e personalizzati.
Ecco come realizzare un deodorante per auto fatto in casa.
- Scegli un’essenza in base al tuo gusto personale: fruttata oppure menta o eucalipto (perfetti per rinfrescare l’ambiente d’estate) o ancora aromi dolci, tipo vaniglia e cocco. Esistono anche profumazioni neutre per chi è più sensibile.
- Acquista l’olio essenziale: ottimi quelli alla lavanda, al bergamotto, all’arancia amara e all’incenso. Gli oli essenziali sono al 99% naturali e non contengono sostanze chimiche sintetiche, sono benefici e donano relax, dando al contempo energia (ovviamente essendo naturali costano di più rispetto ad altre essenze).
- Fatto questo, ora puoi creare un simpatico deodorante per auto in vari modi:
- Con degli scampoli di stoffa spessa o con del feltro, disegna la sagoma che più preferisci su un cartoncino e utilizzalo per ritagliare la tua forma. Puoi creare un profumo per auto a forma di fiore, di alberello, di stella, di cuore etc. Prendi ora l’olio essenziale che hai scelto e versane qualche goccia nella parte interna della tua sagoma. Se vuoi puoi anche imbottire il tuo deodorante fai-da-te con un batuffolo di cotone, dopo averlo profumato.
- Puoi anche realizzare un profumo per auto fai da te con del cartoncino leggero, che puoi anche stampare con una tua foto, e con della carta assorbente che andrà messa all’interno del deodorante, dopo averla profumata con gli oli essenziali.
- Se preferisci, puoi anche acquistare in erboristeria dei fiori di lavanda essiccati e creare dei sacchettini in cotone o lino oppure con i veli leggeri delle bomboniere. In alternativa puoi anche utilizzare delle foglie di tè o di altri fiori essiccati. Anche la classica bustina di tè aromatizzato può essere un perfetto profumo per auto!
- A questo punto, dopo aver scelto la soluzione che preferisci, è sufficiente praticare un forellino in cima per poter inserire un nastrino da appendere allo specchietto retrovisore.
- Ricorda di rinnovare la profumazione di tanto in tanto.
Ed ecco fatto: con il fai da te sei riuscito a creare un profumo per auto naturale e fatto in casa!
Facile vero? 😉