Come proteggere l’auto in inverno? Consigli
1. Batteria. Soprattutto in inverno può capitare che l’auto non parta o che abbia delle difficoltà a mettersi in moto. Controlla quindi lo stato della tua batteria perché questa “soffre” particolarmente le temperature rigide.
2. Carrozzeria. Proteggi la carrozzeria della tua auto applicando una cera specifica su tutta la superficie. Il sale stradale e l’acqua sono alleati della ruggine 🙁
3. Avviatore d’emergenza. E’ preferibile tenere sempre nel proprio bagagliaio un booster per batteria da utilizzare qualora questa non partisse più. Oggi ne esistono anche di portatili, grandi quanto una powerbank per cellulare. In alternativa vanno bene anche i cavi.
4. Antigelo. Utilizza un additivo antigelo per il liquido di raffreddamento del motore e uno specifico per il lavaggio dei vetri. Se dovessi andare in montagna o in zone in cui le temperature sono molto basse, usa anche un additivo per carburante perché quando le temperature sono molto basse i liquidi della tua auto possono solidificarsi.
5. Catene o calze da neve. Anche se hai montato le gomme invernali e, soprattutto se vai in montagna, in caso di forti nevicate potrebbero servirti.
6. Luci. In inverno, con la visibilità ridotta e le giornate più corte, è particolarmente importante assicurasi di avere una visibilità ottimale. In inverno i fari dell’auto si sporcano più facilmente con fanghiglia e neve. Assicurati quindi che funzionino perfettamente e che siano sempre puliti.
7. Box. Se non hai un garage e sei costretto a lasciare l’auto fuori durante la notte, coprila con un telo apposito.
8. Tergicristalli. Controlla lo stato delle spazzole tergicristallo ed eventualmente sostituiscile. Una perfetta visibilità è fondamentale sopratutto in inverno!
9. Olio motore. Controlla il livello dell’olio motore e, qualora andassi in montagna, utilizza un olio invernale specifico per temperature molto basse. Controlla sempre il tuo libretto d’uso e manutenzione.
10. Motore. Quando accendi l’auto attendi qualche istante prima di partire affinché il motore di scaldi uniformemente. Guida inoltre con calma e mantenendo sempre una corretta distanza di sicurezza, soprattutto in caso di scarsa visibilità o quando il fondo stradale è ghiacciato.
Può interessarti anche: https://www.pitstopadvisor.com/news/accessori-da-tenere-in-auto-in-inverno/