- Il secondo sconto aggiuntivo invece è applicabile solo sugli automobilisti più virtuosi di alcune località in particolare, che risiedono nelle province con il maggiore tasso di sinistrosità e con il premio medio più elevato (individuate dall’Ivass). Questi però, per poter godere dello sconto, non devono aver provocato incidenti con responsabilità esclusiva, principale o paritaria negli ultimi quattro anni, sulla base dell’evidenza dell’attestato di rischio. Inoltre devono avere sul proprio veicolo, a seguito della stipula del contratto, una scatola nera (o equivalente).
Ecco l’elenco delle province italiane con il maggior tasso di sinistrosità:
-
- Bari
- Barletta – Andria – Trani
- Benevento
- Bologna
- Brindisi
- Caserta
- Catania
- Catanzaro
- Crotone
- Firenze
- Foggia
- Genova
- La Spezia
- Latina
- Livorno
- Lucca
- Massa – Carrara
- Messina
- Napoli
- Palermo
- Pisa
- Pistoia
- Prato
- Reggio Calabria
- Rimini
- Roma
- Salerno
- Taranto
- Vibo Valentia
Questa nuova norma sull’Rc Auto 2018 mira a garantire agli assicurati il riconoscimento di sconti sul premio in ragione della riduzione del rischio a carico dell’impresa connesso al ricorrere di una o più delle condizioni indicate. Inoltre punta a fare in modo che gli assicurati non debbano pagare tariffe Rc auto più alte rispetto a quelle che pagherebbero se abitassero in altre regioni d’Italia.
Può interessarti anche: Strade più pericolose d’Italia: classifica delle 10 strade con più incidenti