Come regolare gli ammortizzatori auto? Come tarare le sospensioni della macchina? Ecco i consigli di PitstopAdvisor.
PitstopAdvisor oggi vi spiega come regolare gli ammortizzatori auto. Gli ammortizzatori e le sospensioni sono fondamentali in una macchina, in quando attutiscono i colpi, intervengono sulle frenate improvvise e in generale servono a garantire tenuta e stabilità alla guida. Gli ammortizzatori auto necessitano, come tutti gli altri componenti, di una periodica manutenzione, indispensabile per mantenere sempre efficiente e performante la vostra auto. Vediamo dunque come regolare gli ammortizzatori auto.
Come regolare gli ammortizzatori auto?
Dovete sapere innanzitutto che quando un’auto è nuova, la taratura degli ammortizzatori è molto morbida e infatti oscilla tra 1 al 4. Se si vuole, si può però regolarla, personalizzando la durezza.
Per fare ciò bisogna intervenire sul rapporto compressione – estensione, facendo oscillare tale rapporto fra il 3 e l’1.
Attenzione: si tratta di un procedimento piuttosto complicato, per cui se non siete sufficientemente competenti, è altamente consigliato rivolgersi ad un bravo meccanico.
Se cercate un’officina vicino a voi, la trovate su PitstopAdvisor.com!
Ecco il procedimento per regolare gli ammortizzatori auto:
- Posizionate il cric idraulico dell’auto subito sotto alla barra montante, solitamente posta vicino al paraurti, non lontano dalla ruota. Mettete anche un ulteriore cric sotto l’altra ruota, per lavorare in modo più sicuro.
- Ora con l’apposita chiave, smontate la ruota, mettendo in vista l’ammortizzatore.
- A questo punto lavoriamo sulla ghiera filettata, posizionata in prossimità del mozzo che blocca il piatto con l’ammortizzatore. Questo procedimento serve a regolare l’altezza del dispositivo dell’avantreno e del retrotreno.
Ed ecco fatto!
Considerate che tendenzialmente più riuscite a regolare un baricentro basso, maggiore sarà la stabilità che otterrete, specialmente in caso di fondo stradale non ottimale.
Un consiglio per evitare di prendere dei bruschi contraccolpi che potrebbero far sobbalzare le ruote e diminuire la stabilità dell’auto, è quello di non esagerare cercando di ottenere troppa velocità di estensione!
Ricordate: se non siete degli esperti, per questo tipo di interventi è meglio rivolgersi in officina!