Riparazione dell’impianto elettrico: quando andare dall’elettrauto?
L’elettrauto installa, mette a punto, sistema e ripara gli apparecchi elettrici ed elettronici di auto, moto, motorini, scooter, camion, autobus e qualsiasi mezzo che abbia un impianto elettrico che l’elettrauto conosce ed è in grado di riparare.
Quando è meglio andare da un elettrauto piuttosto che da un meccanico?
Se dovete ad esempio verificare il funzionamento dell’impianto elettrico del vostro veicolo, individuare i guasti, riparare l’accensione, riparare o sostituire i generatori di corrente, gli alternatori, i motorini d’avviamento, le pompe di alimentazione, i regolatori di tensione, installare l’antifurto, installare o riparare l’autoradio, in questi casi è consigliabile rivolgersi ad un elettrauto.
L’elettrauto è un tecnico specializzato nella costruzione e nella riparazione degli impianti elettrici degli autoveicoli ed è in grado di risolvere non solo ogni tipo di guasto riguardante l’impianto elettrico di un autoveicolo ma anche riguardante le centraline.
L’elettrauto è specializzato anche nella diagnostica computerizzata del veicolo, esegue l’ispezione della vostra auto avvalendosi di strumenti come l’amperometro, il voltometro e l’oscilloscopio. Per le auto relativamente nuove, la diagnosi computerizzata prevede la diagnosi dei problemi relativi alla centralina attraverso l’uso di un tester.
Dalle centraline elettroniche si può leggere la memoria, visualizzare i valori effettivi, pilotare gli attuatori, ottenere la rappresentazione grafica dei valori nel tempo (andamenti temporali), utilizzare funzioni specifiche delle centraline, conoscere la posizione di montaggio e la configurazione dei pin, etc.
Grazie all’avanzamento tecnologico e alla sempre più integrata contaminazione tra meccanico e digitale, anche l’automobile è diventata una sorta di computer in cui recuperare ogni traccia e informazione.
Tra le tipologie di intervento più diffuso, l’elettrauto è molto spesso alle prese con la messa a punto dell’accensione, la riparazione e la sostituzione di generatori di corrente, alternatori, motorini d’avviamento, pompe di alimentazione e regolatori di tensione.
Riguardo al costo e alla qualità della riparazione di un elettrauto rispetto ad un meccanico o ad un’officina tradizionale lasciamo agli utenti di PitstopAdvisor valutare nell’apposita sezione dedicata alle recensioni delle officine.