Riparazione vetri auto: come fermare una crepa sul parabrezza con il kit fai da te?

  • Fissa al parabrezza il tuo applicatore “a ponte” e applica la resina dall’inizio della crepa, facendo scorrere l’applicatore avanti e indietro lungo la rottura, verificando che la resina la riempia in profondità.
  • Alcuni kit sono dotati anche di un secondo tubo di resina più densa con cui andare a riempire la crepa dopo la prima applicazione.
  • Copri la resina con del nastro adesivo per polimerizzazione. In questo modo, mentre la luce UV la polimerizza, eviterai che la resina coli all’esterno della crepa.
  • Aspetta che la resina si indurisca bene. Guarda il tempo indicato sulle istruzioni riportate sulla confezione, per sicurezza comunque aspetta almeno un’oretta.
  • Rimuovi l’eccesso di resina e pulisci il parabrezza con un prodotto specifico per vetri.
  • ATTENZIONE:  Non riempire mai le fessure con la super-colla o con altre sostanze non specifiche per tale scopo!

    Può interessarti anche: Parabrezza crepato o scheggiato: come prevenire i danni?

    Richiedi il miglior preventivo ad un carrozziere:

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesta)

      Il tuo comune di residenza (richiesto)

      Il CAP del tuo comune di residenza (richiesto)

      La targa del tuo veicolo (può esser utile all'officina)

      Il tuo numero di telefono (può esser utile all'officina)

      Il tuo messaggio [scrivi il motivo del tuo contatto e, per rispondere correttamente alla tua richiesta dandoti informazioni e costi pertinenti, libretto di circolazione alla mano, fornisci le informazioni sul tuo veicolo fondamentali per stilare un preventivo - marca e modello (voce D.3), numero di telaio (voce E), anno di immatricolazione (voce I), cilindrata (voce P.1), kw (voce P.2), alimentazione (voce P.3), numero di identificazione del motore (voce P.5), km percorsi (questo dato lo trovi sul tachimetro del tuo veicolo) << esempio: cambio pastiglie freni Fiat 500, anno 2011, telaio ZCP41xxxx, 1.3 multijet diesel 16V 75cv, codice motore AR323xx, 55kw, 16.000km percorsi]

      Qui puoi allegare delle foto (ad esempio per lavori di carrozzeria, le foto sono utili per fare una stima della spesa necessaria per la riparazione)

      Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7, 13 e 15 Reg. UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sulla privacy per il trattamento dei dati personali per la specifica finalita':