Fissa al parabrezza il tuo applicatore “a ponte” e applica la resina dall’inizio della crepa, facendo scorrere l’applicatore avanti e indietro lungo la rottura, verificando che la resina la riempia in profondità.
Alcuni kit sono dotati anche di un secondo tubo di resina più densa con cui andare a riempire la crepa dopo la prima applicazione.
Copri la resina con del nastro adesivo per polimerizzazione. In questo modo, mentre la luce UV la polimerizza, eviterai che la resina coli all’esterno della crepa.
Aspetta che la resina si indurisca bene. Guarda il tempo indicato sulle istruzioni riportate sulla confezione, per sicurezza comunque aspetta almeno un’oretta.
Rimuovi l’eccesso di resina e pulisci il parabrezza con un prodotto specifico per vetri.
ATTENZIONE: Non riempire mai le fessure con la super-colla o con altre sostanze non specifiche per tale scopo!
Può interessarti anche: Parabrezza crepato o scheggiato: come prevenire i danni?
Richiedi il miglior preventivo ad un carrozziere: