Consigli per il risparmio benzina: ecco come risparmiare sul carburante.
- SCEGLIERE LA POMPA DI BENZINA ACCURATAMENTE. Non andate alla prima pompa di benzina che vi capita sott’occhio, ma sceglietela con cura, analizzando prima tutti i prezzi del circondario e rifornendovi presso la pompa meno cara. Solitamente, una volta individuata, quella pompa avrà sempre i prezzi più convenienti, quindi il risparmio benzina ci sarà se vi rifornirete sempre lì.
- SCEGLIETE UN DISTRIBUTORE “NO LOGO”. I distributori no logo sono le “pompe bianche”, ovvero quei distributori senza marchi famosi, ma a marchio Auchan, Carrefour e via dicendo. Spesso i più convenienti sono nelle zone della grande distribuzione, vicino ai centri commerciali.
- FATE BENZINA AL SELF-SERVICE. Il Self costa sempre meno del Servito. Se non sapete come si fa benzina al Self-Service, leggete qui: Benzina self service: come fare rifornimento fai da te alle stazioni di servizio?
- NON FATE BENZINA IN AUTOSTRADA. Se possibile ovviamente, non fate rifornimento in autostrada, perché qui il prezzo della benzina è molto più alto, organizzatevi anticipatamente e andate presso la vostra pompa di fiducia.
Sul sito web prezzibenzina.it potete vedere dove c’è il maggior risparmio benzina, grazie alla mappa dei distributori italiani più convenienti.
- FATE BENZINA DI SERA. Alcune compagnie petrolifere infatti fanno degli sconti sulla benzina nelle fasce orarie serali. Se quel distributore permette di collezionare i punti, fatelo, in quanto questi a volte possono anche essere convertiti in benzina.
-
GUIDATE PIANO E IN MANIERA FLUIDA. No a brusche partenze, frenate o accelerate. Più andate veloci più aumentano i giri del motore e la resistenza aerodinamica. Andate sempre ad un andatura costante: a 110km/h invece di 130km/h risparmierete fino al 25% di carburante! Utilizzate il Cruise Control se ce l’avete.
- OCCHIO ALLE MARCE. Più il motore va su di giri e più si consuma carburante, quindi è bene non tirare le marce al limite (ma nemmeno tenere troppo bassa la coppia).
- SPEGNETE IL MOTORE. Se non avete lo Start & Stop e dovete aspettare alcuni minuti al semaforo o un amico sotto casa ad esempio, spegnete il motore, avrete un risparmio benzina e anche l’ambiente ne gioverà.
- USATE IL NAVIGATORE. Sapevate che usare il navigatore satellitare può ridurre le percorrenze annuali di un automobilista di circa 2500 km? In questo modo il risparmio benzina è del 12%, ovvero circa 400 euro all’anno.
-
NON USATE ECCESSIVAMENTE IL CLIMATIZZATORE. È stato calcolato che se si raffredda l’abitacolo di 8°C (quando fuori ci sono più di 25°C), il consumo di benzina può aumentare fino al 20%.
Come consumare meno benzina in auto? Consigli di guida per risparmiare sul carburante dell’auto.
- VIAGGIATE CON I FINESTRINI CHIUSI.
- NON CARICATE L’AUTO DI PESI INUTILI.
- SPEGNETE I FARI E GLI ALTRI DISPOSITIVI ELETTRONICI QUANDO NON SERVONO.
- OCCHIO QUANDO COMPRATE LE GOMME. La resistenza al rotolamento incide direttamente sui consumi di carburante. Tra le classi indicate nell’etichetta delle gomme, la A indica una minima resistenza al rotolamento, con una differenza di consumo del carburante del 7,5% rispetto ad una classe G.
PRESSIONE DELLE GOMME. Si calcola che in 4 mesi la pressione di un pneumatico cala del 10% circa. Controllate quindi periodicamente la pressione delle gomme in quanto questa (se è troppo alta o bassa) determina consumi maggiori di benzina.
- VALUTATE L’ACQUISTO DI UNA MACCHINA GPL O METANO. Se dovete cambiare auto, calcolate in base ai chilometri che prevedete di fare e a dove utilizzate l’auto, se conviene comparare un’auto a Metano o GPL.
- LA MANUTENZIONE AUTO E’ FONDAMENTALE. Una manutenzione periodica e costante vi serve sia per la sicurezza che per mantenere alto il valore della vostra auto nel tempo, che per il risparmio benzina. Ad esempio il filtro dell’aria intasato pensate che aumenta il consumo di carburante del 10% e l’olio lubrificante troppo vecchio fa sforzare di più il motore.
Per la manutenzione della vostra auto andate su PitstopAdvisor.com e trovate tutte le officine d’Italia più vicine a voi!
Richiedi il miglior preventivo in officina:
Pagine: 1 2