Come prevenire la ruggine sulla carrozzeria dell’auto? Quali consigli è importante seguire per evitare la formazione della ruggine sulla macchina? Segui i consigli di PitstopAdvisor!
PitstopAdvisor oggi vi vuole parlare di un inestetismo che potrebbe intaccare la vostra auto: la ruggine. La ruggine sulla carrozzeria della macchina, non solo è brutta da vedersi ma spesso comporta anche una fragilità e una deteriorabilità maggiore della carrozzeria, causando talvolta perfino dei buchi. Quali accortezze bisogna adottare per far sì che non si formi? Che tipo di manutenzione è consigliabile? Vediamo insieme come prevenire la formazione di ruggine sulla carrozzeria dell’auto.
Il primo consiglio da adottare per prevenire la ruggine sulla carrozzeria dell’auto è quello di evitare di lasciare la propria macchina ferma per lungo periodo specialmente in presenza di un clima umido o molto piovoso. Il nostro consiglio è dunque quello di mettere se sempre la macchina nel garage, in particolare durante la stagione invernale, o se non si possiede un box è possibile mettere un telo sull’auto in modo da proteggerla dall’umidità della pioggia, che sono causa della formazione di ruggine sulla carrozzeria dell’auto.
In secondo luogo, chiedendo consiglio ad un carrozziere (se cerchi un carrozziere, lo trovi su PitstopAdvisor.com), è raccomandabile utilizzare un prodotto specifico per prevenire la ruggine sull’auto.
Per prevenire la ruggine sulla carrozzeria è inoltre consigliabile, durante il periodo invernale, lavare la propria macchina almeno ogni due settimane. Se si vive in montagna è raccomandabile aumentare le frequenza a una volta alla settimana, ma anche se si vive vicino al mare, perché il sale infatti accelera la formazione della ruggine.
Lucidare l’auto è fondamentale per pervenire la ruggine, il nostro consiglio è di farlo una volta ogni quattro mesi. Applicando infatti una cera sulla macchina, questa creerà una sorta di pellicola protettiva che rinforzerà anche la vernice dell’auto e ti permetterà di prevenire quindi la formazione di ruggine sulla carrozzeria.
Per prevenire la ruggine è bene effettuare una accurata pulizia non solo della carrozzeria esterna, ma anche delle componenti interne al cofano dell’auto come la batteria, il contenitore dell’olio, quello dell’acqua e il motore. Si consiglia la pulizia di queste componenti almeno una volta ogni sei mesi.
Infine, ricordate di mantenere pulito anche l’interno dell’auto, in quanto la ruggine potrebbe iniziare a formarsi anche da qui, pertanto non lasciate i tappetini bagnati né lasciate delle bevande all’interno dell’auto.
Ricorda sempre: prevenire è meglio che curare!